La città di Barga, situata nella provincia di Lucca, si prepara a diventare il palcoscenico perfetto per l’arte e la creatività durante la stagione culturale 2023, che promette di essere una delle più ricche ed emozionanti della regione. Con 24 appuntamenti programmati tra maggio e ottobre, il borgo degli artisti sarà teatro di mostre, concerti, spettacoli e workshop per giovani talenti provenienti da tutto il mondo.La Galleria Comunale aprirà la stagione con una grande mostra collettiva che riunisce opere di artisti internazionali e locali. Curata da Gian Guido Grassi, la mostra sarà un omaggio al territorio e alle sue bellezze naturali, artistiche e culturali. Tra gli artisti coinvolti ci saranno Swietlan Nick Kraczyna, Petra Wend, Franco Bigagli, Leo Turri, Alba Calamari e molti altri, che presenteranno opere pittoriche, scultoree, fotografiche e performative.Barga è un luogo con una storia ricca e complessa, dove l’arte e la creatività sono parte integrante della cultura locale. La città è infatti patria di una comunità di artisti e creativi internazionalmente nota per le sue opere eccezionali. Tra questi ci sono Sandra Rigali, i Da Prato e Mario Madiai, che hanno contribuito a creare un’atmosfera unica nel borgo.La stagione culturale di Barga non si limita solo alle mostre d’arte. Gli appuntamenti programmati includono concerti, teatro, danza e workshop per giovani artisti. Tra le personalità che hanno accettato l’invito a partecipare ci sono Giorgio Bartocci con la mostra “Pittura Pittura”, Sandra Rigali con “Big and Small” e Alberto Magri con “Barga incantata”.Inoltre, il borgo ospiterà anche la doppia mostra di Keane, curata dalla Fondazione Ricci, e le personali di Andrea Alfieri e Stefano Tommasi. L’evento più atteso della stagione sarà sicuramente la mostra “Essenzialità della materia” a Ciredz, che promette di essere unesperienza emozionante per tutti gli appassionati dell’arte.La cultura è una parte fondamentale della storia e dell’anima di Barga. Il borgo è infatti patrimonio culturale della regione e rappresenta un esempio perfetto di come l’arte possa essere integrata nella vita quotidiana. La stagione culturale di Barga sarà quindi l’occasione ideale per scoprire le bellezze artistiche e culturali di questo borgo storico e per godere delle opere dei suoi artisti locali e internazionali.
Arte e creatività conquistano Barga, la città toscana che accoglie la stagione culturale 2023 con mostre, concerti ed eventi unici.
Pubblicato il
