Beato Angelico: Un Viaggio nell’Anima del Rinascimento FiorentinoFirenze si appresta a onorare la memoria e l’eredità artistica di Beato Angelico con un’eccezionale mostra “gemella”, distribuita tra le sale di Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, dal 26 settembre al 25 gennaio.
Questa iniziativa, frutto di un intenso lavoro di preparazione durato quattro anni, non si limita a una semplice retrospettiva, ma si propone come un’indagine approfondita sulla vita, l’opera e l’impatto culturale di un artista che ha incarnato l’ideale rinascimentale di armonia tra fede e bellezza.
La mostra, curata da un team di esperti guidato da Carl Brandon Strehlke, curatore emerito del Philadelphia Museum of Art, e da Stefano Casciu, direttore regionale dei Musei Nazionali Toscani, e Angelo Tartuferi, ex direttore del Museo di San Marco, raccoglie oltre centoquaranta capolavori provenienti da musei di prestigio internazionale.
Opere tra cui dipinti, disegni, bozzetti e sculture, giungono da istituzioni come il Louvre, la Gemäldegalerie