sabato, 12 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaBrunelleschi VR: Un Viaggio Immersivo nella...

Brunelleschi VR: Un Viaggio Immersivo nella Cupola di Firenze

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Brunelleschi e la Cupola: Un’Immersione Virtuosa nell’Ingenio RinascimentaleL’eredità di Filippo Brunelleschi, architetto fiorentino del Quattrocento, si materializza oggi in una nuova, straordinaria esperienza: “Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible”.

Non si tratta di una semplice ricostruzione digitale, ma di un viaggio sensoriale e intellettuale nel cuore della creazione della Cupola di Santa Maria del Fiore, un’impresa che ha sfidato le convenzioni ingegneristiche del tempo e che continua ad affascinare il mondo.

Way Experience, in collaborazione scientifica con l’Opera di Santa Maria del Fiore, ha concepito un’esperienza di realtà virtuale che trasporta lo spettatore all’interno del cantiere del 1420-1436, permettendo di assistere in prima persona alla genesi di un capolavoro.

Abbandonate le tradizionali audioguide e le guide cartacee: qui, il visitatore si fa testimone diretto dell’ingegno brunelleschiano, catapultato virtualmente tra i ponteggi traballanti, tra i rumori degli operai e l’odore della pietra appena lavorata.

L’esperienza, della durata di circa dieci minuti, è narrata in prima persona, attraverso la voce dell’attore Antonio Palumbo, che incarna lo spirito di Brunelleschi.

Si ripercorrono le tappe cruciali della sua avventura, dalla tenzone con Lorenzo Ghiberti per l’incarico della decorazione della Porta Est del Battistero, un episodio che rivela la profonda rivalità e la competizione artistica dell’epoca, fino alla complessa messa a punto delle tecniche costruttive, innovative e rivoluzionarie per l’epoca.

Il visore 3D non è solo un mezzo per visualizzare immagini; è una chiave per comprendere.
Si potrà osservare nel dettaglio i macchinari rudimentali, i materiali impiegati – legname, pietra, malta – e le tecniche architettoniche geniali che hanno permesso di superare le sfide strutturali imposte dalla forma a cupola, un’impresa ritenuta impossibile fino ad allora.

Si potranno ammirare i complessi sistemi di impalcature e le complesse geometrie che hanno guidato la costruzione.

L’esperienza non si limita alla ricostruzione del cantiere.
Il viaggio prosegue con un salto temporale di oltre un secolo, per contemplare gli affreschi del “Giudizio Universale” di Giorgio Vasari e Federico Zuccari, che adornano l’interno della cupola.

Le immagini delle vetrate, fornite dall’Opera di Santa Maria del Fiore, garantiscono un’accuratezza cromatica e una fedeltà ai dettagli impressionanti.
La riproduzione ad altissima definizione degli affreschi permette di apprezzare appieno la maestria degli artisti rinascimentali e la ricchezza iconografica delle scene rappresentate.

“Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare la Cupola di Brunelleschi in una prospettiva inedita”, sottolinea Leonardo Capanni, coordinatore delle strategie digitali dell’Opera di Santa Maria del Fiore.

“La realtà virtuale ci consente di andare oltre la narrazione tradizionale, offrendo al pubblico un’immersione totale nel tempo e un incontro ravvicinato con la genialità di Brunelleschi.

“Per Marco Pizzoni, co-fondatore e amministratore delegato di Way Experience, l’iniziativa si allinea pienamente con la missione aziendale: “Migliorare l’esperienza di visita dei luoghi della cultura, ampliarne il pubblico, aumentarne l’accessibilità e generare un impatto sociale positivo.

” “Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible” non è solo un intrattenimento, ma un potente strumento educativo e culturale, capace di avvicinare le nuove generazioni al patrimonio artistico italiano e di celebrare l’ingegno e la creatività umana.
L’esperienza è disponibile presso lo spazio Vr in Via degli Alfani.

Ultimi articoli

Fedez: il racconto autobiografico sul suicidio e la disperazione.

Nel cuore del suo racconto autobiografico, Fedez affronta un tema arduo e doloroso: il...

Prime Video Italia: Arriva R.I.P. e nuove produzioni originali

Prime Video Italia ha svelato oggi, presso il prestigioso cinema Barberini di Roma, una...

Invisibili: Anime erranti e solitudini negli anni ’80

Nel crepuscolo degli anni Ottanta, un’ombra di malinconia avvolge un borgo isolato, teatro di...

Disuguaglianze di genere: una ferita aperta da sanare.

Il divario di genere persiste, una realtà complessa che si nutre di radici storiche...

Ultimi articoli

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -