mercoledì, 2 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaCastiglion della Pescaia si anima per...

Castiglion della Pescaia si anima per l’Eurovision!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Castiglion della Pescaia si anima per l’evento musicale più atteso dell’anno: l’Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera! Lucio Corsi, il talentuoso cantautore locale, è pronto a conquistare l’Italia e l’Europa con la sua voce emozionante e le sue canzoni d’amore. E per sostenere il suo concorrente, la comunità di Castiglion della Pescaia si unirà in piazza Orto del Lilli davanti al maxi schermo che trasmetterà la finale dell’Eurovision.Il sindaco Elena Nappi ha voluto far sentire a Lucio l’orgoglio e il sostegno del suo paese: “Ecco perché abbiamo deciso di trasformare piazza Orto del Lilli in un enorme teatro dove tutti possano vivere la magia dell’Eurovision assieme al nostro cantautore”. E aggiunge: “L’avventura di Lucio all’Eurovision è il risultato del suo impegno e della sua passione, ma anche del nostro sostegno come comunità. È un’occasione per tutti noi di sentirsi parte dell’Italia e della cultura musicale mondiale”.Il maxischermo che si erge in piazza rappresenterà il punto più alto di questo evento, dove la musica e l’eccellenza artistica faranno da padroni. E sarà Lucio a mettere al primo posto le sue note d’amore e di speranza per tutti i suoi sostenitori.”Perché noi abbiamo visto in Lucio non solo un artista con una voce indimenticabile, ma un vero messaggero di amore e speranza per tutta la nostra comunità”, spiega il sindaco Elena Nappi. “Ecco perché abbiamo deciso di far sentire a Lucio l’orgoglio del nostro paese e di sostenere con tutte le nostre forze la sua avventura in Svizzera”.La città di Castiglion della Pescaia sarà tutta unita per sostenerlo, il sabato prossimo, fino alla fine dell’Eurovision. E tutti si aspettano un grande appuntamento di emozioni e musiche d’amore che li porterà a sognare ancora una volta con Lucio Corsi!

Ultimi articoli

50 Anni e un Omaggio a Bertini: Il Museo del Tessuto di Prato

Dal 3 luglio al 21 settembre, il Museo del Tessuto di Prato celebra un...

Declassazione Teatro Toscana: Scontro e Dialogo al MIC

L'incontro pubblico al Ministero della Cultura ha rappresentato un momento di confronto acceso, ma...

Cinema Tascabile: La magia del grande schermo nei quartieri di Firenze

Ritorna a Firenze l'incanto del "Cinema Tascabile", un'iniziativa unica nel suo genere che, con...

Lineapiù Italia: 50 anni di filato, innovazione e bellezza a Firenze.

A Firenze, nel cuore pulsante di Pitti Filati 97, Lineapiù Italia ha solennizzato un...

Ultimi articoli

Bolelli e Vavassori centrano il primo successo a Wimbledon

L'edizione 2025 di Wimbledon si apre con un successo significativo per il tandem italiano...

Europei Femminili: L’Italia Azzurra Inizia la Sfida

L'edizione svizzera degli Europei femminili di calcio si apre con un'aria di sfida e...

Zverev, crisi esistenziale e tennis: un grido di aiuto dal campo.

L'eliminazione precoce di Alexander Zverev a Wimbledon ha aperto uno spiraglio su una realtà...

Napoli, la boxe rinasce in Piazza Garibaldi: sport e rigenerazione urbana

La Cavea di Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città partenopea, ha fatto da cornice...

Crisi Pediatri: Allarme per la Salute dei Bambini in Italia

Il tessuto dell'assistenza pediatrica in Italia è attraversato da una crisi profonda e multifattoriale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -