venerdì, 18 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaCinema peruviano, tradizione e innovazione al...

Cinema peruviano, tradizione e innovazione al Festival di Firenze

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cinema peruviano, emblema di un’identità culturale in continua evoluzione tra tradizione e innovazione, giunge a Firenze grazie alla prima edizione del Perù Cinema Festival, organizzato dalla associazione Tinkuy e ospitato dalla Compagnia di Firenze. La rassegna cinematografica è un’occasione privilegiata per avvicinare il pubblico toscano alle ricchezze culturali del Perù, esplorando la complessità della sua storia, le istanze artistiche e sociali contemporanee. Il festival si propone come uno spazio di incontro e di condivisione tra culture diverse, contribuendo a creare un ponte culturale tra l’Europa e l’America Latina.Il programma del Perù Cinema Festival include sei film che offrono una visione profonda della cinematografia peruviana, dalla pioniera Flora Tristan alla cumbia psichedelica. Il primo film in programmazione è “La Herencia de Flora”, un racconto sulla vita dell’attivista Flora Tristan, che aprirà la rassegna il 23 maggio alle ore 20,30.Il festival è nato dall’intento di valorizzare una cinematografia spesso poco conosciuta e difficile da raggiungere, creando uno spazio di incontro culturale e dialogo attraverso l’arte. La presidente dell’associazione Tinkuy, Ana Maria Nava, ha dichiarato: “Il nome Tinkuy, che in quechua significa ‘incontro’, ci è stato ispirazione per questo progetto. Il festival vuole essere un ponte tra mondi, mostrando la creatività e il riconoscimento internazionale del cinema peruviano”.La Fondazione Sistema Toscana e La Compagnia di Firenze hanno accolto con entusiasmo l’idea di ospitare questa prima edizione del Perù Cinema Festival, evidenziandone le opportunità per il pubblico toscano. “Siamo lieti di contribuire a creare un ponte culturale tra la Toscana e il paese latino-americano”, ha dichiarato Iacopo Di Passio, presidente della Fondazione Sistema Toscana.Il Perù Cinema Festival rappresenta una finestra aperta su un mondo complesso ma affascinante come quello del Perù, che condivide con noi la passione per l’arte e il cinema. La sua presenza a Firenze offre un’opportunità unica di scoprire la ricchezza culturale del Perù e di riflettere sulla complessità della sua storia.

Ultimi articoli

Firenze Jazz Festival 2025: Musica, Arte e Innovazione a Firenze

Il Firenze Jazz Festival, giunto alla sua nona edizione, si appresta a illuminare la...

Contessa alla guida di Accademia e Bargello: un nuovo capitolo per Firenze.

La scena culturale fiorentina si arricchisce di un nuovo capitolo con l'insediamento di Andreina...

Galli della Loggia vince il Viareggio-Rèpaci: riflessioni sull’Italia

Il Premio Viareggio-Rèpaci 2025 celebra la riflessione critica e la narrazione contemporanea, coronando l'edizione...

Novecento in scena: moda, arte e identità a Palazzo Pitti

A un anno dalla riapertura del Museo della Moda e del Costume di Palazzo...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -