martedì, 1 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaDate a 20 anni: l'amicizia che...

Date a 20 anni: l’amicizia che ha conquistato il mondo delle sneakers.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel 2005, l’entusiasmo giovanile e l’amore per le sneakers hanno dato origine a Date, un marchio nato nel cuore della Toscana da un’idea di quattro amici: Damiano, Alessandro, Tommaso ed Emiliano. Oltre i loro impegni individuali, la condivisa passione per il mondo delle calzature sportive li ha spinti a creare qualcosa di proprio, un’espressione autentica del loro gusto e della loro visione. La prima collezione, presentata con timidezza ma con grande determinazione, suscitò subito interesse nel settore, culminando in un ordine iniziale di 700 paia, una cifra modesta ma significativa che mise alla prova la loro capacità di realizzare un sogno. La necessità di trovare un partner produttivo capace di sostenere la loro iniziativa si rivelò una sfida, portando alla scelta di un garage come primo stabilimento, un inizio umile ma ricco di significato.Vent’anni dopo, Date celebra questo importante traguardo a Pitti Uomo 108, con una capsule collection intitolata “L’amore a vent’anni”, un claim che racchiude l’essenza di un percorso costellato di passione, dedizione e resilienza. Il CEO, Tommaso Santoni, ha illustrato la crescita esponenziale del marchio, che nel 2024 ha superato i 16,5 milioni di euro di fatturato, testimoniando la capacità di un’azienda giovane e dinamica di affermarsi in un mercato globale competitivo. L’espansione internazionale è un dato di fatto: Date è oggi distribuita in oltre 950 punti vendita multimarca in tutto il mondo, con tre negozi monomarca nelle principali città italiane – Milano, Firenze e Roma – e con progetti di espansione ambiziosi in metropoli come Parigi e Tokyo, dove il mercato giapponese, secondo solo all’Italia, rappresenta un’opportunità strategica.La filosofia di Date si riflette nella sua nuova collezione primavera/estate 2026, che pone al centro la sostenibilità e l’artigianalità, valori intrinsecamente legati all’identità toscana e al distretto produttivo locale. La Torneo Canvas, modello iconico reinterpretato in chiave contemporanea, incarna l’evoluzione del brand, preservando l’essenza che ha contribuito a definirne l’estetica distintiva. Date non è solo un marchio di sneakers, ma un racconto di amicizia, passione e innovazione, un esempio di come l’imprenditoria giovanile, unita alla valorizzazione del Made in Italy e alla ricerca di pratiche sostenibili, possa portare a risultati sorprendenti, consolidando la sua posizione come protagonista del panorama della moda contemporanea. L’azienda guarda al futuro con ottimismo, consapevole del proprio percorso e desiderosa di continuare a interpretare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, mantenendo salda la propria identità e i propri valori fondanti.

Ultimi articoli

Successo PNRR: Cultura Italiana Valorizza Borghi, Giardini e Cinema

Il Ministero della Cultura comunica il pieno raggiungimento degli obiettivi relativi all'ottava tranche del...

Andrea Solario: la seduzione del colore, un Rinascimento riscoperto.

La mostra “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e...

Luca Zingaretti: tra Film Award, Camilleri e il futuro senza Montalbano.

Luca Zingaretti, interprete iconico e regista emergente, ha illuminato l'Ischia Film Festival con la...

Gabriel Garko, infortunio sul set di Colpa dei Sensi: un messaggio di gratitudine

Un infortunio sul set ha colpito Gabriel Garko, protagonista della nuova fiction Mediaset "Colpa...

Ultimi articoli

Mediobanca sotto pressione: cede terreno dopo la cessione di Mediolanum.

La seduta milanese di oggi ha visto Mediobanca affrontare una chiusura particolarmente difficoltosa, segnata...

Bergamo al buio: emergenza energetica e disagi diffusi.

Un'emergenza energetica ha colpito Bergamo nel corso della giornata odierna, manifestandosi con un'interruzione diffusa...

Umbria: Assestamento di Bilancio, una Svolta per lo Sviluppo Regionale

La recente approvazione, da parte della Giunta regionale dell'Umbria, del disegno di legge di...

Garlasco, analisi impronte: difficoltà nell’estrazione del DNA

Le prime indagini tecniche condotte nell'ambito del complesso procedimento probatorio relativo al caso di...

Monza Calcio, cambio di proprietà: Fininvest cede al fondo americano

Un capitolo significativo si chiude nella storia del Monza Calcio con l’annuncio dell’accordo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -