Giunti Editore e Storm Publishing: Una Nuova Era per l’Editoria Italiana, tra Innovazione Digitale e Sinergie GlobaliIn un panorama editoriale in rapida evoluzione, Giunti Editore e Storm Publishing siglano una partnership strategica destinata a rimodellare il futuro della narrativa italiana, aprendo nuove prospettive di crescita internazionale e di sperimentazione creativa.
L’accordo, annunciato durante una conferenza stampa a Firenze, prevede l’acquisizione da parte di Giunti di una quota significativa in Storm Publishing, con il lancio congiunto di una nuova casa editrice sul mercato italiano, operante sotto il marchio Storm.
Storm Publishing, fondata nel 2023 da Oliver Rhodes, ha rapidamente conquistato un pubblico globale grazie a un modello editoriale agile e data-driven, specializzato nella narrativa commerciale per adulti, declinata in formato cartaceo, ebook e audiolibro.
Con un impressionante track record di oltre 3 milioni di copie vendute a livello mondiale, Storm ha saputo intercettare le nuove abitudini di consumo dei lettori, sfruttando appieno le opportunità offerte dalle piattaforme digitali.
L’alleanza tra Giunti e Storm rappresenta un connubio ideale tra la solida tradizione culturale e la vasta rete di distribuzione retail del gruppo italiano e l’approccio innovativo e “digital-first” della casa editrice inglese.
L’obiettivo è quello di importare nel mercato italiano la narrativa bestseller di Storm, adattandola ai gusti del pubblico locale e sfruttando le sinergie per amplificare la visibilità e la diffusione dei titoli.
Il debutto italiano è previsto per l’inizio del 2026, con “The Passage” di Irina Shapiro e “Little Ghosts” di Gregg Dunnet come primi titoli annunciati.
L’investimento in Storm Publishing si inserisce in un più ampio piano di internazionalizzazione del gruppo Giunti, che riconosce il ruolo sempre più cruciale del digitale nell’editoria globale.
Andrea Giunti, amministratore delegato di Giunti Editore, ha sottolineato come il mercato anglosassone sia all’avanguardia nell’adozione di nuovi formati, in particolare l’audiolibro, un segmento ancora in fase di sviluppo in Italia.
La partnership con Storm offre a Giunti l’opportunità di accelerare questo processo e di acquisire competenze preziose nel campo della produzione e della commercializzazione di contenuti digitali.
Viceversa, la collaborazione permetterà a Giunti di promuovere i propri best-seller sui mercati internazionali, sfruttando la rete di contatti e la capacità di adattamento di Storm.
Le proiezioni finanziarie per il 2025 sono estremamente positive, con un incremento dell’Ebitda previsto tra il +15% e il +20% rispetto al 2024, supportato da un sell-out in crescita del 4,5% anno su anno.
Nel 2024, Giunti ha registrato una crescita del 6% dei ricavi, raggiungendo i 274,9 milioni di euro, con un contributo significativo delle librerie Giunti al Punto.
L’utile netto ha segnato un incremento del 57%, portandosi a 13,7 milioni di euro, mentre l’Ebitda ha raggiunto i 36 milioni di euro, con un miglioramento della posizione finanziaria che si è quasi azzerata.
Oltre ai risultati economici, Giunti sottolinea l’importanza della diversificazione dell’offerta e dell’innovazione, mantenendo al contempo un forte legame con il comparto scolastico, un pilastro fondamentale del business.
L’espansione della rete di librerie di proprietà, con l’apertura di 19 nuove sedi e la ristrutturazione di altre, testimonia l’impegno del gruppo nel creare un’esperienza di acquisto coinvolgente e personalizzata per i lettori.
Il rinnovo del contratto di licenza per il marchio Disney libri e l’aumento della partecipazione in The Quarto Group completano un quadro di crescita sostenibile e di consolidamento della presenza di Giunti nel panorama editoriale globale.
La nuova partnership con Storm Publishing rappresenta un capitolo entusiasmante in questa evoluzione, aprendo prospettive inedite per l’editoria italiana e per i suoi lettori.







