A Firenze, nel cuore pulsante di Pitti Filati 97, Lineapiù Italia ha solennizzato un traguardo di mezzo secolo, un’epoca segnata dall’innovazione tessile e dalla perseveranza imprenditoriale. Alessandro Bastagli, al timone dell’azienda dal 2010, ha delineato una filosofia aziendale che trascende la mera sopravvivenza, abbracciando un’ambiziosa ricerca di eccellenza. “La nostra difesa è la bellezza”, ha affermato Bastagli, sottolineando come la qualità intrinseca dei prodotti sia l’arma più efficace per affrontare le sfide del mercato.La storia di Lineapiù, nata nel 1975 grazie alla visione pionieristica di Giuliano Coppini a Capalle, rappresenta un patrimonio culturale d’impresa che Bastagli si è assunto di preservare e proiettare nel futuro. L’acquisizione dell’azienda ha comportato non solo una gestione aziendale, ma un impegno a onorare e ampliare l’eredità di Coppini, un uomo capace di intuire le tendenze e di trasformarle in filati innovativi. L’anniversario non è stato solo un momento di celebrazione, ma un’opportunità per riaffermare una visione strategica. In un contesto economico complesso per il settore della filatura, Lineapiù punta su investimenti mirati in ricerca e sviluppo, con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. Un elemento distintivo è l’attenzione costante dedicata al museo aziendale, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove anche i filati scartati vengono reintegrati in nuovi processi creativi, incarnando un approccio circolare e innovativo.Per l’occasione di Pitti Filati, un’installazione immersiva ha trasformato lo stand aziendale in una suggestiva foresta. Strutture arboree rivestite di maglia, illuminate da un punto maglia iconico per ciascun albero, raccontano storie di tradizione e di futuro. Un progetto collaborativo con 21 studenti di Polimoda, guidati dalla stilista Naira Khachatryan, ha dato vita a una mostra unica: 11 abiti in maglia e sette arazzi che reinterpretano il filato come materia viva, capace di veicolare idee e ispirazioni.La collezione autunno-inverno 2026-2027 celebra l’anniversario con una proposta innovativa, culminata nella creazione del filato-gioiello Queen. Questa nuova linea introduce una tecnologia inedita che permette di catturare e riflettere la luce delle paillettes, conferendo al tessuto un’iridescenza e un lusso inediti. Più che una semplice collezione, Queen rappresenta una dichiarazione di intenti: continuare a innovare, a creare bellezza, e a mantenere viva l’eredità di Giuliano Coppini, proiettando Lineapiù Italia verso un futuro radioso.
Lineapiù Italia: 50 anni di filato, innovazione e bellezza a Firenze.
Pubblicato il
