lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Pelù e gli artisti per S.o.s. Palestina!: concerto a Firenze

Un’onda di solidarietà artistica si prepara a investire Firenze, culminando nel concerto “S.
o.

s.

Palestina!”, un evento di portata significativa concepito e promosso dall’irruento spirito di Piero Pelù.

L’iniziativa, nata dalla profonda indignazione di Pelù per la drammatica situazione in Palestina, si propone di raccogliere fondi a sostegno delle attività umanitarie di Medici Senza Frontiere, un’organizzazione che opera instancabilmente in Gaza e Cisgiordania per alleviare le sofferenze di una popolazione civile martoriata.
Il palco dell’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, il 18 settembre, vedrà alternarsi artisti provenienti da diversi orizzonti musicali: dall’energia cruda di Antonio Aiazzi e dei Bandidos, al suono ricercato di Afterhours, passando per l’eclettismo dei Bandabardo’, l’intensità emotiva di Emma Nolde, l’attitudine punk rock di Fast Animals and Slow Kids, la poetica malinconica di Ginevra di Marco e l’ironia tagliente dei Tre Allegri Ragazzi Morti.

Un panorama musicale variegato, animato dalla volontà comune di offrire un contributo concreto alla causa palestinese.
Pelù, con la sua consueta schiettezza, non esita a definire la situazione attuale come “un vero e proprio massacro/genocidio”, denunciando con forza l’impunità con cui il governo israeliano di Netanyahu perpetra violenze indiscriminati contro civili innocenti.
La sua rabbia, alimentata da fonti di informazione indipendenti che offrono una prospettiva alternativa alla narrazione dominante, si è concretizzata in questa iniziativa, un gesto di solidarietà che trascende i confini artistici.
L’evento non si limita ad essere un semplice concerto; è un atto di testimonianza, un grido di allarme che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla complessità del conflitto palestinese, un conflitto intriso di una storia lunga e dolorosa.
L’impegno di Pelù si estende alla promozione di una maggiore consapevolezza, invitando a superare le semplificazioni e le retoriche che spesso offuscano la realtà.

La generosità degli artisti che hanno prontamente aderito all’iniziativa è stata riconosciuta con gratitudine da Pelù, così come l’abile contributo creativo di Zerocalcare, autore del suggestivo manifesto che accompagna l’evento.
La vendita dei biglietti, già avviata attraverso la piattaforma Ticketone, destinerà integralmente il ricavato, al netto delle spese vive, a Medici Senza Frontiere.

La partecipazione degli artisti è a titolo gratuito, sottolineando l’altruismo e la profonda convinzione che motiva questo sforzo collettivo.

“S.

o.

s.

Palestina!” si configura quindi come un’occasione unica per unire musica, impegno civile e solidarietà umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -