L’estate senese si accende con le note evocative di Paolo Fresu e Omar Sosa, inaugurando la prestigiosa edizione di Siena Jazz.
Il concerto, un vibrante intreccio di jazz, sonorità africane e improvvisazione, si svolgerà nell’iconica Piazza del Campo, cuore pulsante della città e scenario unico del Palio.
Questo appuntamento segna l’inizio di un tour articolato che vede i due musicisti impegnati in un dialogo musicale intenso e originale.
L’evento si inserisce nel contesto della International Summer Academy, un’istituzione di riferimento per la formazione musicale di alto livello.
L’Accademia, sostenuta dal Fondo Unico dello Spettacolo, rappresenta il culmine dell’attività didattica e performativa di Siena Jazz, un’esperienza formativa annuale che affonda le sue radici nel lontano 1977, anno di fondazione.
Più che un semplice festival, l’Academy è un vero e proprio laboratorio artistico, un crocevia di talenti e un motore di innovazione nel panorama jazzistico italiano e internazionale.
La sua storia è indissolubilmente legata all’evoluzione del jazz, testimoniando un impegno costante nella promozione di nuove generazioni di musicisti e nell’esplorazione di nuove frontiere sonore.
Il cartellone estivo senese si è già arricchito con un precedente evento di grande risonanza: il concerto ‘La cura e la voce’, parte della rassegna ‘Sboccia l’Estate 2025’.
La performance, che ha calamitato un pubblico di circa 5.
000 spettatori in Piazza del Campo, ha visto la raffinata interpretazione di Antonella Ruggiero, supportata dall’Orchestra Sinfonica Internazionale e dagli ingegnosi arrangiamenti dell’ensemble La Cruna del Lago.
Il tributo al genio di Franco Battiato ha offerto un’occasione unica per riscoprire la profondità e la complessità del suo universo musicale, attraverso una rilettura originale e commovente.
Questo concerto, insieme all’apertura di Siena Jazz con Fresu e Sosa, prefigura un’estate all’insegna della musica di qualità e dell’eccellenza artistica, confermando Siena come uno dei principali poli culturali del panorama italiano.