venerdì, 18 Luglio 2025
FirenzeFirenze CulturaViareggio Premia i Migliori: Narrativa, Saggistica...

Viareggio Premia i Migliori: Narrativa, Saggistica e Poesia in Bordo con Il Giardino Incantato della Versilia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio Viareggio-Rebacci torna a illuminare il cielo estivo di Versilia con le sue tre sezioni, ciascuna caratterizzata da un profilo autorevole e riconosciuto nel panorama culturale italiano. La narrativa vede accreditati tre titoli che hanno saputo affascinare la giuria: ‘Baracca e burattini’, opera di Dario Buzzolan, pubblicato per Mondadori, racconta storie che sembrano uscite da un libro di favole ma con una profondità psicologica che li rende ancora più affascinanti; I titoli di coda di una vita insieme, opera di Diego De Silva, edito per Einaudi, offre uno sguardo introspezione sul rapporto tra i membri della famiglia e le diverse storie che si intrecciano all’interno di essa. ‘Il pronipote di Salgari’ scritto da Massimiliano Governi ed edito da Baldini e Castoldi, racconta una storia in grado di catturare l’immaginazione del lettore, un’avventura che ci riporta alle atmosfere dei classici della letteratura italiana. Per quanto riguarda la saggistica, il panorama è ancora più variegato: si va dall’introduzione alla realtà di Edoardo Camurri, pubblicato da Timeo, un’opera che affronta i temi del presente e dei suoi conflitti in modo acceso e persuasivo, a ‘Beneficio d’inventario’, opera di Marco Follini, edito da Neri Pozza, che esplora il rapporto tra l’uomo e la natura in una prospettiva storica e culturale. Infine ‘Una capitale per l’Italia’ di Ernesto Galli della Loggia, pubblicato dal Mulino, presenta un quadro dell’Italia contemporanea con le sue contraddizioni e i suoi problemi. Nella sezione poetica è stata adottata una normativa speciale, grazie alla quale quattro opere sono state ammesse: ‘La scatola onirica’ di Maurizio Cucchi (Mondadori), ‘Un giorno di guerra’ di Sonia Gentili (Nino Aragno Editore), ‘Ruvido umano’ di Mariangela Gualtieri (Einaudi) e ‘Inabissarsi’ di Aldo Nove (Il Saggiatore). Questa scelta della giuria è destinata a suscitare grande interesse tra i lettori appassionati di poesia. In queste settimane seguiranno altre comunicazioni, relative ai vincitori dei riconoscimenti speciali come il premio Opera Prima, Premio per il Giornalismo e premio internazionale Viareggio-Versilia. Il 25 luglio al Piazza Mazzini a Viareggio (Lucca), gli autori dei libri entrati nelle terne finaliste avranno la possibilità di presentarli in un incontro con la giuria. La serata finale sarà sabato 26 luglio alle ore 21, quando verrà proclamato il vincitore per ogni categoria e quando si terrà la cerimonia di premiazione.

Ultimi articoli

Firenze Jazz Festival 2025: Musica, Arte e Innovazione a Firenze

Il Firenze Jazz Festival, giunto alla sua nona edizione, si appresta a illuminare la...

Contessa alla guida di Accademia e Bargello: un nuovo capitolo per Firenze.

La scena culturale fiorentina si arricchisce di un nuovo capitolo con l'insediamento di Andreina...

Galli della Loggia vince il Viareggio-Rèpaci: riflessioni sull’Italia

Il Premio Viareggio-Rèpaci 2025 celebra la riflessione critica e la narrazione contemporanea, coronando l'edizione...

Novecento in scena: moda, arte e identità a Palazzo Pitti

A un anno dalla riapertura del Museo della Moda e del Costume di Palazzo...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -