giovedì, 10 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaBlu Livorno, la Città del Mare...

Blu Livorno, la Città del Mare si prepara al grande evento culturale e ambientalista del 2024

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Livorno si prepara a dare vita a un grande evento culturale e ambientalista che riunisce più di 200 iniziative legate alla “blue economy”, ovvero l’economia del mare e dell’acqua. La Biennale del mare e dell’acqua, intitolata “Blu Livorno”, si terrà dal 16 al 17 maggio prossimo con il duplice obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e l’innovazione economica.Durante i due giorni della manifestazione, il pubblico potrà visitare un’area di circa un chilometro e mezzo lungo il lungomare, che ospiterà varie sezioni tematiche che andranno a declinare la relazione tra mare, acqua e città. Tra le iniziative previste ci saranno conferenze scientifiche, mostre d’arte, eventi sportivi e spettacoli teatrali, che coinvolgeranno diversi luoghi simbolo della città come l’Accademia Navale, gli Hangar creativi, la Terrazza Mascagni e i Granai di Villa Mimbelli.Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha sottolineato l’importanza dell’evento nel contesto della trasformazione della città negli ultimi sei anni. “Livorno – ha detto il sindaco – rappresenta il simbolo dell’approccio innovativo che la Regione Toscana sta adottando in materia di sostenibilità e sviluppo del mare, con un duplice obiettivo: da un lato, sviluppare le attività economiche legate alla blue economy; dall’altro, tutelare gli aspetti ambientali e storici della città”.La Biennale sarà inaugurata domani a Firenze nella sede della Presidenza della Regione Toscana, dove il presidente Eugenio Giani ha fatto notare che “Livorno rappresenta l’esempio perfetto di approccio innovativo nel settore dell’acqua e del mare, sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale”.La manifestazione sarà suddivisa in cinque sezioni: Expo/Blue Economy agli Hangar creativi; Dibattiti scientifici e istituzionali a Palazzo Pancaldi, Acquario, Accademia Navale e Hotel Palazzo; Scienza e cultura divulgativa tra Acquario, Scoglio della Regina e Accademia Navale; Turismo e cultura con visite a monumenti dell’acqua come Gran Conserva del Cisternone, Terme del Corallo, Acquedotto Leopoldino e Cripta di San Jacopo; e infine uno spazio per intrattenimento e food alla Terrazza Mascagni.Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, ma è obbligatoria la registrazione sul sito della Biennale per alcuni degli appuntamenti previsti.

Ultimi articoli

Incertezza Globale: Tra Politiche Protezionistiche e Instabilità Medio Orientale

Il panorama globale si presenta oggi avvolto in una nebbia di imprevedibilità, un'incertezza palpabile...

CityZ e Enjoy: Parcheggi Smart per la Mobilità Urbana

CityZ, una realtà innovativa con sede a Torino, si è distinta nel panorama delle...

sCiock: Innovazione e Cultura del Cioccolato a Host Milano

sCiock: Un'Onda di Innovazione e Cultura nel Mondo del Cioccolato a Host MilanoAll'interno del...

Sciopero Aeroporti: Caos a Milano, 64 Voli Cancellati

L'attività aeroportuale nelle principali piattaforme lombarde, Milano Linate e Milano Malpensa, è stata pesantemente...

Ultimi articoli

Incertezza Globale: Tra Politiche Protezionistiche e Instabilità Medio Orientale

Il panorama globale si presenta oggi avvolto in una nebbia di imprevedibilità, un'incertezza palpabile...

Pascolo rigenerativo: la resilienza che sfida la crisi climatica

"Cose che accadono sulla Terra": un'epopea di resilienza tra pascolo rigenerativo e crisi climaticaSui...

Femminicidio: il Senato approva il disegno di legge con l’ergastolo

Il dibattito parlamentare culmina nell'approvazione in Commissione Giustizia del Senato di un disegno di...

Caporalato: Genova lancia un protocollo innovativo

Il fenomeno del caporalato, lungi dall'essere relegato a stereotipate immagini del Sud, si configura...

Salernitana-Sampdoria: TAR respinge il rito speciale, via al processo

Il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha sancito un esito inequivocabile, confermando la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -