Eno Florence Wine Excellence: Un Crogiolo di Eccellenze Vitivinicole nel Cuore di FirenzeLa Fortezza da Basso di Firenze si appresta a diventare l’epicentro di un nuovo, ambizioso evento: Eno Florence Wine Excellence.
Più che una semplice fiera, si tratta di un’iniziativa concepita per favorire una profonda interazione tra i protagonisti del settore vinicolo – produttori, distributori, sommelier, esperti – e un pubblico di appassionati, desiderosi di esplorare la ricchezza e la complessità del mondo del vino.
L’appuntamento, fissato per il 21 e 22 settembre, vedrà la partecipazione di 230 aziende, un mosaico di realtà italiane e internazionali, che offriranno ai visitatori l’opportunità di degustare oltre 900 etichette, un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso territori e tradizioni.
La due giorni non sarà limitata alla semplice degustazione; un programma fitto di masterclass, workshop tematici e occasioni di networking sarà pensato per stimolare il confronto, l’apprendimento e la creazione di nuove connessioni professionali.
La genesi di Eno Florence Wine Excellence affonda le radici in un’alleanza strategica tra imprenditori fiorentini, rappresentanti di aziende specializzate nel wine e food, unendo forze per creare una piattaforma di promozione e valorizzazione del settore.
Il prestigioso patrocinio di istituzioni chiave come Città del Vino, la Camera di Commercio di Firenze, il Comune e Metrocittà di Firenze, Vetrina Toscana, Confcommercio e Confesercenti, sottolinea l’importanza strategica dell’evento per l’economia locale e l’immagine della regione.
“Questa prima edizione rappresenta una pietra miliare,” afferma Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera.
“È la prova tangibile di come l’unione di forze, la collaborazione tra imprenditorialità e istituzioni, possa generare un impatto positivo sul settore vitivinicolo, un pilastro dell’agroalimentare italiano e un ambasciatore di eccellenza nel mondo.
” Becattini sottolinea come l’evento non si limiti a celebrare le denominazioni toscane, ma offra una vetrina ampia e diversificata, accogliendo produttori da ogni regione italiana e da realtà internazionali, contribuendo a delineare un panorama vitivinicolo globale.
Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, evidenzia l’importanza di Eno Florence Wine Excellence nel contesto più ampio del turismo enogastronomico, un settore in continua crescita.
L’evento si configura come un’occasione unica per promuovere il legame indissolubile tra vino, territorio e cultura, valorizzando il patrimonio enogastronomico toscano e italiano nel suo complesso.
Il vino, infatti, non è solo una bevanda, ma una narrazione culturale, un riflesso dei saperi tradizionali e un elemento di identità territoriale.
Accogliere a Firenze un così vasto numero di produttori significa creare un ponte tra passato, presente e futuro, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel cuore delle tradizioni vitivinicole.