sabato, 19 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaIl Treno dei Piccoli: un viaggio...

Il Treno dei Piccoli: un viaggio emozionante tra storia e inclusione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un viaggio nel tempo e nella passione ferroviaria ha illuminato il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, con l’arrivo del “Treno dei Piccoli”, un’iniziativa che si conferma, per la quarta volta, un ponte tra l’emozione del viaggio e l’inclusione sociale.

Oltre duecento bambini, provenienti da comunità e case famiglia, accompagnati da educatori e volontari, hanno lasciato Roma Termini per un’esperienza didattica e ludica pensata per accendere la scintilla della scoperta.

Il percorso a bordo non è stato solo un trasferimento, ma un vero e proprio laboratorio itinerante.

Macchinisti, capotreni e capostazione, figure chiave nel complesso universo ferroviario, hanno condiviso con i piccoli passeggeri aneddoti e curiosità sul loro lavoro, demistificando ruoli spesso percepiti come distanti e offrendo uno sguardo privilegiato dietro le quinte di un sistema essenziale per il Paese.
L’arrivo a Pietrarsa ha svelato un tesoro di storia: il Museo Nazionale Ferroviario, custode di locomotive storiche, vagoni d’epoca e un patrimonio di memorie ferrovie che racconta l’evoluzione della mobilità italiana.

I bambini, guidati da animatori e operatori museali, hanno potuto interagire con le locomotive, esplorare gli ambienti espositivi e partecipare ad attività interattive progettate per stimolare la loro immaginazione e la loro comprensione del mondo che li circonda.

Il “Treno dei Piccoli” rappresenta molto più di una semplice gita; è un progetto emblematico dell’impegno sociale di Fondazione Fs Italiane, un atto di responsabilità verso la comunità e un investimento nel futuro.
La collaborazione con associazioni del terzo settore amplifica l’impatto di questa iniziativa, rendendo accessibile un’esperienza unica a bambini che altrimenti ne sarebbero esclusi.

“È un’occasione per toccare con mano il cuore pulsante del nostro lavoro,” afferma Paola Longobardo, Responsabile People Care del gruppo Fs.
“Il progetto incarna la nostra visione di un’azienda radicata nel territorio, attenta alle persone, ai legami che ci uniscono e alla creazione di valore condiviso.

” Questa iniziativa non è solo un modo per presentare il patrimonio ferroviario, ma anche un esempio tangibile di come un’azienda possa coniugare l’eccellenza operativa con un profondo senso di responsabilità sociale, lasciando un’impronta positiva nella vita di ogni bambino e rafforzando il legame tra le ferrovie e la comunità.
È un viaggio che arricchisce, educa e ispira, gettando le basi per un futuro più inclusivo e sostenibile.

Ultimi articoli

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Sospensione ADI: Contributo Straordinario per le Famiglie in Difficoltà

Un'importante misura di sostegno economico è stata introdotta per mitigare le difficoltà incontrate da...

Valle d’Aosta: Allarme Spopolamento, Futuro a Rischio

La Valle d'Aosta si confronta con una dinamica demografica allarmante, la più accentuata in...

Bontempo eletto Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha sancito un momento...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -