sabato, 12 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaImpianto delle Cortine: Eccellenza Italiana al...

Impianto delle Cortine: Eccellenza Italiana al Top del Riciclo Biogas

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’impianto di riciclo delle Cortine, situato nel cuore delle Crete Senesi ad Asciano (Siena), si è distinto a livello globale, conquistando il prestigioso primo premio agli Ad e biogas industry awards 2025, nella categoria degli impianti superiori a 1 MW.

La vittoria, proclamata durante il World biogas expo a Birmingham, è frutto di una valutazione approfondita condotta da una commissione internazionale di esperti, che ha esaminato oltre cento candidature da ogni continente.
L’eccellenza riconosciuta non risiede solamente nell’efficienza operativa, ma anche nella visione olistica che ha guidato la progettazione dell’impianto.
La commissione giudicante ha particolarmente apprezzato l’armonioso inserimento nel paesaggio senese, un equilibrio delicato tra innovazione tecnologica e rispetto per un contesto storico e ambientale di straordinario valore.
L’impianto delle Cortine rappresenta un prototipo avanzato, un esempio virtuoso di come la produzione di energia rinnovabile possa integrarsi con la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale.

La sua unicità emerge dalla complessa integrazione di diverse soluzioni tecnologiche, culminando nella capacità di catturare l’anidride carbonica, un aspetto cruciale per la riduzione dell’impronta ambientale.

Questo approccio, lungimirante e sostenibile, posiziona l’impianto come un punto di riferimento a livello globale.
Come sottolinea Sienambiente, proprietaria della struttura, si tratta di un modello di efficacia che dimostra come l’ingegneria possa essere al servizio della transizione ecologica.

Il cuore dell’impianto è costituito dal processo di digestione anaerobica, una tecnologia che trasforma 41.
000 tonnellate di rifiuti organici – derivanti dalla raccolta differenziata della provincia di Siena – in una risorsa preziosa.
Questa trasformazione genera circa 2.

500.

000 Nm3/anno di biometano, una quantità sufficiente per soddisfare il fabbisogno energetico di circa 1.
800 famiglie, contribuendo significativamente alla riduzione della dipendenza da fonti fossili.
Oltre al biometano, il processo di digestione anaerobica produce un compost di alta qualità, destinato all’agricoltura, chiudendo così il ciclo dei nutrienti e promuovendo un’agricoltura sostenibile.
Un ulteriore elemento distintivo è la capacità di catturare 3.
500 tonnellate di CO2 all’anno, che vengono poi destinate ad applicazioni alimentari, un esempio tangibile di economia circolare applicata alla sua massima espressione.

L’impianto delle Cortine non è solo una fonte di energia rinnovabile, ma un vero e proprio laboratorio di innovazione, un modello replicabile che ispira un futuro più sostenibile per le comunità locali e l’ambiente globale, come evidenziato con orgoglio dal Presidente di Sienambiente, Tiziano Scarpelli.

Ultimi articoli

Negoziati USA: Pazienza e Fiducia per un Accordo Duraturo

La posizione negoziale rimane saldamente ancorata alla nostra prospettiva, manifestando una disponibilità costante alla...

Crescita Italiana: Segnali di Ripresa, Ma Fragili e Condizionati

Nel primo trimestre dell'anno, l'economia italiana ha mostrato un'inversione di tendenza, registrando una crescita...

Bper Banca inghiotte Sondrio: fusione in vista per un gruppo bancario più forte.

Bper Banca ha formalmente concluso l'offerta pubblica di acquisto e scambio relativa a Banca...

Bper assorbe Sondrio: l’integrazione accelera

L'operazione di offerta pubblica di acquisto e scambio avviata da Bper Banca nei confronti...

Ultimi articoli

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...

Polesella: Sospesi insegnanti, accuse di maltrattamenti ai bambini.

Un’ombra grave si è abbattuta sulla comunità di Polesella, in provincia di Rovigo, con...
- Pubblicità -
- Pubblicità -