giovedì 4 Settembre 2025
30 C
Firenze

Invasi in Toscana: Regione semplifica le procedure autorizzative

La Regione Toscana, consapevole dell’importanza strategica e del valore intrinseco dei numerosi invasi artificiali, laghetti e specchi d’acqua presenti nel territorio agricolo – un patrimonio idrico stimato in migliaia di specchi – ha pubblicato sul sito https://www.

regione.
toscana.

it/-/indirizzi-operativi-e-procedura-li-per-gli-invasi-di-competenza-regionale un documento di indirizzo operativo e procedurale dedicato.

Questa iniziativa, frutto di un elaborato lavoro curato dalla Direzione Agricoltura, ha visto un coinvolgimento sinergico di diversi comparti regionali: la Difesa del Suolo, i Geni Civili, le Direzioni responsabili delle valutazioni ambientali e paesaggistiche, e le principali associazioni professionali e organizzazioni agricole.
L’obiettivo primario è fornire a tecnici, agronomi e imprenditori un supporto tecnico-procedurale preciso e dettagliato, al fine di agevolare l’attuazione delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di concessioni per il prelievo di acque pubbliche e la regolarizzazione degli invasi di competenza regionale.

Il documento risponde concretamente alle istanze ripetute e pressanti emerse dal mondo agricolo, che da tempo richiedono una chiarificazione e una semplificazione degli iter autorizzativi, spesso percepiti come complessi e poco trasparenti.

La crescente incertezza climatica, con le sue ripercussioni tangibili sulla disponibilità idrica, sull’andamento dei corsi d’acqua e sulle portate fluviali, amplifica le difficoltà e rende la gestione sostenibile delle risorse idriche una priorità assoluta.

La disponibilità e la gestione oculata delle risorse idriche si configurano, infatti, come fattori cruciali per garantire la capacità produttiva delle aziende agricole toscane, la competitività delle filiere agroalimentari, spesso caratterizzate da elevati standard qualitativi, e la salvaguardia del paesaggio agrario.

Oltre a fornire un quadro aggiornato della disciplina normativa regionale, la pubblicazione approfondisce gli adempimenti esterni al perimetro delle norme regionali, come la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIA), gli adempimenti paesaggistici e urbanistici, elementi imprescindibili per il completamento della regolarizzazione degli invasi.
A breve, il documento sarà distribuito anche in formato cartaceo, per favorire un accesso più ampio e capillare alle informazioni contenute.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -