sabato, 5 Luglio 2025
FirenzeFirenze EconomiaLa Camera di Commercio di Firenze:...

La Camera di Commercio di Firenze: i dazi statunitensi mettono a rischio la crescita del PIL.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Camera di commercio di Firenze pubblica un rapporto 2025 che affronta le tendenze economiche del territorio metropolitano, evidenziando il rischio di una stagnazione della crescita dovuta all’introduzione dei dazi statunitensi. I ricercatori dell’ufficio studi hanno elaborato diversi scenari per valutare l’impatto degli eventuali trade war sul PIL del territorio fiorentino.In un contesto economico già debole, il dazio potrebbe ridurre la crescita da 0,4% a quasi stagnante (0,1%), se consideriamo uno scenario meno aggressivo. Tuttavia, nel caso di una spirale di ritorsioni commerciali internazionali legata ai dazi, si rischia di perdere ulteriori punti percentuali, con il PIL in pericolosa prossimità della recessione (-0,3%).L’area metropolitana di Firenze mostrerà un calo delle esportazioni del 0,8% e una maggiore importazione del -4,8%, se ci atteniamo al più positivo scenario macroeconomico per il 2025. Il recupero dei consumi delle famiglie viene stimato in +1,1%, ma gli investimenti fissi lordi sono previsti diminuire (-0,5%). I servizi mostreranno un aumento (+1,1%), mentre costruzioni e industria registreranno una riduzione del -2,8% e del -0,6% rispettivamente.Inoltre, l’area metropolitana di Firenze si aspetta una crescita delle unità lavorative del 0,6%, trainata dai servizi. Questo implicherà una diminuzione della costruzioni (-2,8%), industria (-0,6%) e agricoltura (-0,8%).

Ultimi articoli

MPS: OPS decisiva, la soglia del 35% è cruciale

L'esito positivo dell'offerta pubblica di scambio (OPS) promossa da Banca Mps, volta a raccogliere...

Solvay Livorno: Silice Bio, Innovazione e Sostenibilità nel Porto

A Livorno, il sito di Solvay Silica, Essentials Chemicals Italy spa, rappresenta un esempio...

Nuova Era Industriale in Basilicata: Arriva il Complesso Cartario

La Valbasento, cuore pulsante della Basilicata, si appresta a inaugurare una nuova era industriale...

Mps-Mediobanca: Via libera alla Opa, futuro in bilico.

L'avvio formale di una fase cruciale per il futuro di Banca Mps è sancito...

Ultimi articoli

Sampierdarena: notte di violenza, arresti e scontri con la polizia

Nel corso della notte, un episodio di gravità inaudita ha sconvolto la tranquilla cornice...

Saldi estivi a Torino: partenza lenta, ma c’è speranza.

L'avvio dei saldi estivi nel Torinese presenta un quadro complesso, segnato da un rallentamento...

Tragedia in Valle d’Aosta: Pilota muore in un incidente con aliante

Un velivolo ad ala fissa, un aliante immatricolato in Germania, si è schiantato nel...

Molise, boom di candidature per anestesisti-rianimatori

L'Avviso Pubblico emanato dall'Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM), volto a potenziare il servizio...

Kayak per il mare: un medico sfida l’inquinamento in Sicilia

Un'audace sfida ecologica si dispiega lungo le coste della Sicilia: Carlo Melloni, chirurgo plastico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -