cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Marchesini Group: Nuovo Hub Tecnologico a Barberino, Cresce l’Impegno in Toscana

Marchesini Group Consolida la Sua Presenza Toscana con un Nuovo Hub Tecnologico a Barberino di MugelloUn significativo investimento strategico rafforza il legame di Marchesini Group con il territorio toscano: a Barberino di Mugello è stato inaugurato un nuovo stabilimento, ampliamento dell’azienda Neri, un elemento chiave del gruppo bolognese leader nel settore del packaging farmaceutico e cosmetico.

La realizzazione, frutto di un’iniezione di capitali pari a circa 12 milioni di euro, testimonia l’impegno del gruppo verso l’innovazione, la crescita e la creazione di valore locale.

Il nuovo capannone, esteso su una superficie di 4.300 mq (suddivisi in 2.500 mq dedicati all’officina e 1.800 mq per uffici e area ristorazione), si aggiunge ai preesistenti 11.500 mq, configurando un polo industriale di rilevanza strategica.

L’edificio, progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, è alimentato da un sistema integrato di energia elettrica e fotovoltaica, in linea con la filosofia del gruppo verso pratiche operative a basso impatto.
L’azienda Neri, parte integrante del Marchesini Group, si distingue per la progettazione e produzione di soluzioni di imballaggio secondario, con un focus specifico sulle etichettatrici, un componente cruciale nei processi di confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici.
La sua competenza specialistica contribuisce in modo significativo alla proposta di valore complessiva del gruppo.
Il nuovo stabilimento rappresenta un’opportunità di crescita occupazionale per il territorio.

Attualmente, oltre 200 collaboratori operano nello stabilimento di Barberino, con l’obiettivo di incrementare l’organico del 20% nei prossimi anni, con una particolare attenzione alla ricerca di profili tecnici specializzati, in grado di supportare l’evoluzione tecnologica e la complessità crescente dei processi produttivi.
L’evento inaugurale, a cui hanno partecipato Maurizio Marchesini, Presidente di Marchesini Group, Valerio Soli, Amministratore Delegato del gruppo, il sindaco di Barberino, Sara Di Maio, e il presidente di Federmeccanica, Silvano Simone Bettini, ha visto anche la presenza, tramite messaggio, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.

Nel suo discorso, Maurizio Marchesini ha sottolineato come, nonostante la dimensione internazionale del gruppo, la sua forza propulsiva risieda ancora nei territori in cui nascono le idee, le competenze e le tecnologie.
Ha ribadito il ruolo strategico dello stabilimento di Barberino, non come entità isolata, ma come fulcro vitale di un ecosistema industriale e sociale, alimentato dalla collaborazione con istituzioni locali, università, centri di ricerca e, soprattutto, dai propri collaboratori.

L’espansione testimonia la volontà di consolidare la capacità produttiva, che attualmente vede la realizzazione media di 160 macchine all’anno, supportata da un costante aumento degli ordini in entrata.

L’investimento si inserisce in una visione di lungo termine, puntando sulla specializzazione, l’innovazione e la valorizzazione del capitale umano come pilastri fondamentali per la crescita sostenibile del gruppo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap