venerdì 10 Ottobre 2025
24.2 C
Firenze

Nave a Vela Rivoluzionaria: Neoliner Origin Arriva a Livorno

Domani, il porto di Livorno accoglierà un’icona della rivoluzione nel trasporto marittimo: la Neoliner Origin, una nave Ro-Ro a vela di nuova generazione che ridefinisce i paradigmi della sostenibilità nel settore.
Questa imbarcazione, frutto di un’audace visione ingegneristica, si presenta come un ponte tra tradizione e innovazione, integrando la potenza del vento con le esigenze del trasporto merci moderno.

La Neoliner Origin non è semplicemente una nave a vela; è un laboratorio galleggiante, un banco di prova per le tecnologie del futuro.
La sua imponente struttura, contraddistinta da due alberi che sostengono 3.000 metri quadri di vele rigide a controllo automatico, rappresenta un passo cruciale verso la decarbonizzazione del trasporto marittimo.

La velocità commerciale prevista, pari a 11 nodi, unisce l’efficienza economica alla riduzione significativa delle emissioni di gas serra, un imperativo etico e ambientale.
Il progetto, frutto della partnership tra Neoline Armateur e Corsica Sardinia Ferries, punta a rivoluzionare il trasporto di merci tra l’Europa e il Nord America.

La capacità di carico della nave è notevole: può trasportare 1.200 metri lineari di merci, equivalente a 400 automobili o 265 container, per un totale di 5.300 tonnellate.

Questo permette di ottimizzare i costi e la logistica, pur mantenendo un forte impegno verso la tutela dell’ambiente.
“La riduzione dell’impronta di carbonio non è stata una scelta, ma una necessità impellente fin dalle prime fasi del progetto,” afferma Pierre Mattei, presidente di Corsica Sardinia Ferries.

“Ora dobbiamo attivamente ricercare e implementare alternative concrete ai combustibili fossili, esplorando carburanti di nuova generazione e, come in questo caso, riabbracciando la propulsione velica.
Abbiamo il dovere, come aziende responsabili, di sostenere e promuovere queste soluzioni lungimiranti, che aprono la strada a un futuro più sostenibile per il trasporto marittimo globale.

“La costruzione della Neoliner Origin è stata ultimata di recente in Turchia, da dove è salpata il 29 settembre, diretta a Livorno e poi a Bastia, in Corsica.
Questi due porti segnano una tappa fondamentale nel suo viaggio inaugurale, collegando il cantiere navale RMK Marine alla destinazione finale: il porto di Saint-Nazaire.
La prima traversata commerciale, cruciale per la definizione delle rotte e l’affinamento dei processi operativi, è programmata per il 16 ottobre, con partenza proprio da Saint-Nazaire, con rotta verso Baltimora, negli Stati Uniti.

Gli scali intermedi a Saint-Pierre e Miquelon permetteranno di ottimizzare le soste e i tempi di transito.
La Neoliner Origin, dunque, non è solo una nave, ma un simbolo di un nuovo approccio al trasporto marittimo: un modello di efficienza, sostenibilità e innovazione che guarda al futuro, con la forza del vento a guidare la rotta verso un mondo più pulito e responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -