domenica 24 Agosto 2025
29.3 C
Firenze

Snav Polaris: la nave che rivoluziona il trasporto nel Golfo di Napoli

Intermarine, pilastro del Gruppo Immsi, ha recentemente arricchito il panorama della navigazione veloce nel Golfo di Napoli con la consegna della Snav Polaris, un’imbarcazione di ultima concezione destinata a ridefinire gli standard di efficienza e sostenibilità nel trasporto marittimo.

La nave, sorella gemella della Snav Sirius già operativa, incarna un approccio innovativo alla progettazione navale, frutto della ricerca avanzata condotta dal centro studi Intermarine con sede a Messina.

Con una lunghezza di 58,20 metri, la Polaris non si limita a garantire velocità e agilità, ma si proietta verso un futuro più verde.
La sua costruzione interamente in alluminio ad alta resistenza, un materiale leggero e durevole, ottimizza le prestazioni riducendo il consumo di carburante.

Il sistema propulsivo, composto da quattro motori e tre generatori dotati di controllo elettronico della combustione, è stato concepito per minimizzare l’impatto ambientale.
L’integrazione del sistema SCR (Selective Catalytic Reduction) permette una significativa riduzione degli ossidi di azoto, uno dei principali inquinanti atmosferici.
Un elemento distintivo della Snav Polaris è la sua capacità di operare con bio-carburanti.

Questa flessibilità permette una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90%, contribuendo attivamente alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla salvaguardia della qualità dell’aria nel Golfo di Napoli.

La tecnologia “cold ironing”, ovvero la possibilità di attingere all’energia elettrica direttamente dalla rete terrestre durante le operazioni di attracco, rappresenta un ulteriore passo avanti verso la riduzione dell’impatto ambientale, consentendo di spegnere i motori ausiliari a bordo e di minimizzare l’inquinamento acustico.
La Snav Polaris non è semplicemente una nave veloce; è un esempio concreto di come l’ingegneria navale possa coniugare performance elevate con la responsabilità ambientale, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio confortevole, sicura e sostenibile, e proiettando il Gruppo Snav verso un modello di trasporto marittimo sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
La sua realizzazione testimonia l’impegno continuo di Intermarine nel perseguire soluzioni innovative per un futuro della navigazione più pulito e sostenibile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -