Francesco Ceccarelli, il giornalista pubblico che ha lasciato un segno indelebile nella scena universitaria italiana, è scomparso oggi a 54 anni. La sua passione per la comunicazione e la politica era palpabile in ogni azione, e per questo motivo è stato per tanti anni il volto ufficiale della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.Con la laurea in lettere conseguita all’Università di Pisa e un master di secondo livello in comunicazione pubblica e politica, Ceccarelli aveva trovato la sua vera vocazione nel mondo del giornalismo. Si definiva un “giornalista pubblico”, specializzato nella produzione delle notizie e nella creazione di un patto di fiducia tra le amministrazioni pubbliche e i cittadini.La sua carriera era inestricabilmente legata alla Scuola Sant’Anna, dove aveva lavorato per tutta la vita. Era responsabile dell’ufficio stampa e delle relazioni esterne, un ruolo che gli aveva permesso di costruire e veicolare l’immagine della scuola come una delle più prestigiose realtà accademiche italiane.La reazione alla sua scomparsa è stata commossa da parte degli istituti di Pisa. La rettrice Sabina Nuti ha espresso il suo cordoglio e ha ricordato la Ceccarelli come “una colonna della Scuola, sempre disponibile, pronto in ogni situazione”. Il sindaco Michele Conti ha invece espresso i suoi sentimenti di commozione, evidenziando le doti umane e professionali che aveva sempre dimostrato nel suo rapporto con la Scuola.I ricordi del Ceccarelli affiorano anche dagli amici e dai colleghi, che hanno descritto un uomo di grande intelligenza e passione. La sua scomparsa è stata sentita da tutti coloro che avevano avuto il piacere di conoscerlo, e la sua memoria sarà per sempre legata alla storia della Scuola Sant’Anna.
Scomparso Francesco Ceccarelli, giornalista pubblico della scuola Sant’Anna a Pisa
Pubblicato il