Ambra Sabatini: Oltre il traguardo, un viaggio nell’anima dello sport e del coraggioIl mondo dello sport paralimpico si apre al pubblico attraverso un evento unico, un’immersione emozionante nella vita e nella carriera di Ambra Sabatini, atleta simbolo di resilienza e determinazione.
Due appuntamenti speciali, al The Space Cinema di Grosseto martedì 25 novembre alle 18:30 e a Firenze venerdì 28 novembre, offriranno al pubblico l’opportunità di incontrare l’atleta e di assistere alla proiezione del toccante docufilm “Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo”.
Più che una semplice presentazione di un film, questi incontri rappresentano un’occasione privilegiata per comprendere appieno la forza interiore che anima lo sport paralimpico e la profondità del significato che può assumere la competizione.
Ambra Sabatini non sarà solo presente per salutare il pubblico, ma per condividere con esso frammenti intimi e riflessioni profonde, svelando le sfide, le paure e le gioie che hanno segnato il suo percorso.
Il docufilm, della durata di 60 minuti, è una cronaca intensa e avvincente.
Non si limita a ripercorrere le tappe salienti della sua carriera, ma si addentra nel cuore di una storia di trasformazione radicale.
L’incidente del 2019, evento traumatico che ha ridefinito la sua esistenza, non è mostrato come una fine, ma come un catalizzatore, un punto di svolta che l’ha spinta verso una nuova consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità.
Si ripercorrono così i momenti cruciali che l’hanno portata a conquistare la medaglia d’oro e a stabilire un nuovo record mondiale nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
Il film segue poi le sue recenti sfide internazionali, culminate con l’emozionante partecipazione alla Paralimpiade di Parigi 2024, testimoniando la sua costante evoluzione come atleta e come persona.
“Ambra Sabatini – A un metro dal traguardo” è una coproduzione Giffoni Innovation Hub e BlackBox Srl, sostenuta da Autostrade per l’Italia, che ha scelto l’atleta come testimonial per le proprie campagne sulla sicurezza stradale, sottolineando l’importanza di una cultura della prevenzione e della responsabilità.
Il supporto di Accenture Song contribuisce a valorizzare il progetto e a amplificarne la portata.
Il film è un potente messaggio di speranza e ispirazione, un inno alla forza d’animo e alla capacità di superare i propri limiti, diventando un modello per l’Italia e un punto di riferimento per le future generazioni di atleti.
È un racconto che va oltre lo sport, abbracciando temi universali come la resilienza, la perseveranza e la ricerca di un significato più profondo nella vita.







