Il Bologna conquista tre punti preziosi in Romania, piegando il FCSB 2-1 in un match vibrante valido per la terza giornata di Europa League, mentre la Fiorentina si impone con autorità in Austria, liquidando il Rapid Vienna 3-0 nell’ambito del secondo turno di Conference League.
La contesa rumena si è infiammata fin da subito.
Il Bologna, guidato da scelte tattiche coraggiose e un pressing asfissiante, ha sorpreso il FCSB con la rete di Odgaard, un’incursione rapida che ha sbloccato il risultato.
La squadra di Motta non si è accontentata, dimostrando una lucidità offensiva impressionante e amplificando il vantaggio con il secondo gol di Dallinga, concretizzando un’azione ben orchestrata.
La reazione del FCSB, seppur animata da una certa determinazione, ha faticato a scardinare un Bologna solido e organizzato.
Il gol di Birligea, a inizio ripresa, ha infiammato il pubblico di Bucarest e riaperto parzialmente la partita, ma il Bologna ha saputo gestire il vantaggio con intelligenza, difendendo con ordine e sfruttando le ripartenze.
Questa vittoria, ottenuta con carattere e abilità, consolida le ambizioni rossoblù in un torneo sempre più competitivo.
Parallelamente, a Vienna, la Fiorentina ha messo in mostra un gioco di possesso palla e una manovra offensiva ben più sofisticata.
La squadra di Italiano ha dominato il Rapid Vienna, impiegando un calcio calibrato per sfruttare al meglio le debolezze avversarie.
Ndour ha sbloccato il punteggio con una conclusione precisa, mentre Dzeko, con la sua esperienza e la sua presenza fisica, ha raddoppiato, dimostrando ancora una volta di essere un elemento chiave per la manovra viola.
La rete conclusiva di Gudmundsson, quasi allo scadere, ha suggellato la superiorità complessiva della Fiorentina, confermando la sua ambizione di raggiungere obiettivi di prestigio nella Conference League.
Il netto risultato riflette non solo l’abilità tecnica dei giocatori, ma anche l’efficacia del sistema di gioco implementato dallo staff tecnico.
Questa vittoria, ottenuta con un gioco di squadra armonioso e una solida base difensiva, proietta la Fiorentina in una posizione di vantaggio nella corsa alla qualificazione.








