sabato 23 Agosto 2025
24.5 C
Firenze

Cagliari, tempesta di mercato: Zortea via, Piccoli nel mirino.

Il Cagliari Calcio si trova a navigare in acque agitate del calciomercato, segnato da una cessione significativa e da un futuro incerto per alcuni dei suoi elementi chiave.

L’addio di Zortea, ufficializzato con un accordo da 7,5 milioni di euro in direzione Bologna, rappresenta un’operazione di bilancio necessaria, un effetto domino innescato dalla corposa iniezione di capitali iniziale per assicurarsi i servizi a titolo definitivo di Adopo, Piccoli e Caprile, sommata all’obbligo per Gaetano.
La partenza di Zortea, esterno destro di buona fattura e capace di contribuire con sei gol nella passata stagione, evidenzia la necessità di riequilibrio finanziario del club sardo, una politica esplicitamente delineata dal presidente Tommaso Giulini.

Questa manovra, però, alimenta l’apprensione dei tifosi, preoccupati per un potenziale “salasso” che potrebbe ulteriormente indebolire una squadra già impegnata a prepararsi per l’immediata sfida casalinga contro la Fiorentina, valida per l’inizio del campionato.
Il nodo cruciale, al momento, è legato alla posizione di Piccoli, attaccante di talento conteso da una nutrita schiera di club di Serie A e non solo.
La Fiorentina, con una strategia di pressing particolarmente aggressiva, sembra aver superato la concorrenza di West Ham, Napoli e Roma, manifestando un forte interesse per l’attaccante.
La valutazione del Cagliari si aggira intorno ai 25 milioni, ma la dirigenza viola appare fiduciosa di poter negoziare uno sconto.

L’allenatore Claudio Pisacane si trova ora a dover elaborare soluzioni tattiche alternative, considerando possibili defezioni.
Le opzioni sulla fascia destra, al momento, sono limitate a Zappa e Di Pardo, con la possibilità di impiegare anche Luvumbo in un ruolo di supporto.
Una cessione di Piccoli complicherebbe ulteriormente la situazione, costringendo Pisacane a puntare sulla coppia formata da Esposito e Kiliksoy, giovani promesse da plasmare.
Il mercato, tuttavia, non si esaurisce con queste dinamiche.
Il club sardo è sotto pressione anche per altri giocatori, tra cui Felici, corteggiato da diverse realtà come Verona, Lecce, Sassuolo e Cremonese, e l’ex attaccante del Feralpisalò.

Parallelamente, il Cagliari continua a monitorare il mercato in entrata, con particolare interesse per il difensore del Genoa Vogliacco e per l’esterno della Roma Salah Eddine, potenziali rinforzi per completare la rosa.

Infine, l’attenzione si volge alla partita di domenica, con la buona notizia del rientro in forma di Luperto, che potrebbe essere inserito nella lista dei convocati, aggiungendo ulteriore competitività all’organico a disposizione di mister Pisacane.
La finestra del calciomercato si prospetta dunque intensa e determinante per il futuro del Cagliari Calcio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -