La Fiorentina si arricchisce di un talento di spessore internazionale: Edin Džeko è ufficialmente un nuovo giocatore del club viola, legandosi al progetto tecnico di Vincenzo Italiano con un contratto che estende la sua presenza in maglia viola fino al 30 giugno 2026, con un’opzione di rinnovo automatico a partire dal 30 giugno 2027, subordinata al raggiungimento di obiettivi prestabiliti.
L’attaccante bosniaco, reduce da una stagione intensa con il Fenerbahçe, dove ha contribuito in maniera significativa con 21 gol e 8 assist in 53 presenze, porta con sé un curriculum costellato di successi e un’esperienza internazionale di altissimo livello.
La sua firma rappresenta un punto fermo per l’ambizione fiorentina di competere ad alti livelli nel panorama calcistico europeo.
La carriera di Džeko è un viaggio attraverso alcuni dei campionati più prestigiosi al mondo.
Dalle esperienze formative in Germania con il Wolfsburg, dove ha iniziato a maturare, al periodo di consacrazione nel Manchester City, sotto la guida di Roberto Mancini, dove ha dimostrato le sue eccezionali doti realizzative e di gioco.
La sua avventura alla Roma è stata un capitolo fondamentale, segnata da un profondo legame con la tifoseria e da prestazioni di grande impatto.
L’esperienza all’Inter, per poi, ha aggiunto un ulteriore tassello alla sua ricca collezione di trofei.
La sua capacità di finalizzazione, unita a una visione di gioco e a un’abilità nel proteggere palla che raramente si vedono, lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra.
Nonostante l’età, Džeko continua a dimostrare un’incredibile tenacia fisica e mentale, qualità essenziali per affrontare le sfide di un campionato competitivo come la Serie A.
Le cifre complessive della sua carriera parlano chiaro: un bottino di 369 reti e 153 assist testimoniano la sua prolificità e la sua capacità di creare opportunità per i compagni.
Il suo palmarès include un titolo di Bundesliga, due Premier League, una FA Cup, un Community Shield, una Coppa di Lega inglese, due Supercoppe Italiane e due Coppe Italia.
La sua dedizione alla nazionale bosniaca è altrettanto degna di nota: ha rappresentato il suo paese in 141 occasioni, realizzando 68 gol e fornendo 29 assist, diventando un simbolo per una generazione di tifosi.
L’arrivo di Džeko alla Fiorentina non è solo l’aggiunta di un giocatore di talento, ma l’inserimento di un leader, un punto di riferimento per i giovani e un’esperienza inestimabile per l’intero ambiente.