lunedì 20 Ottobre 2025
14.3 C
Firenze

Empoli, cambio brusco: esonerato Pagliuca, arriva Dionisi

La società Empoli Calcio, in una decisione anticipata rispetto alle aspettative, ha comunicato la risoluzione del contratto con il tecnico Guido Pagliuca e il suo team.

La scelta, maturata a ridosso dell’inizio della settimana di preparazione atletica in vista del cruciale impegno contro il Venezia, segna una svolta strategica per la squadra azzurra, profondamente desiderosa di invertire una traiettoria di risultati non all’altezza delle aspettative.

Oltre al mister Pagliuca, l’esonero interessa anche i collaboratori Nazzareno Tarantino, Simone Angeli e Riccardo Carbone, figure che hanno condiviso il percorso professionale con il tecnico uscente.
La decisione, pur assumendo un carattere di rottura, è accompagnata da parole di apprezzamento e riconoscenza.
Attraverso un comunicato ufficiale, la società esprime la propria gratitudine a Pagliuca e al suo staff per l’impegno profuso in questi mesi, augurando loro, con sincera cordialità, successi futuri sia a livello professionale che personale.
L’arrivo di Alessio Dionisi è ormai imminente, con l’ingaggio pronto per essere formalizzato e con l’obiettivo di guidare immediatamente la squadra in campo.

La sua presenza dovrebbe infondere nuova linfa e una diversa filosofia di gioco, in una fase delicata del campionato.

La parentesi di Pagliuca, durata pochi mesi, si è rivelata insufficiente a garantire la solidità e la coerenza necessarie per affrontare un campionato di Serie B particolarmente competitivo.

Pur segnata da una vittoria importante a Bolzano contro il Südtirol, la squadra ha mostrato fragilità evidenti, con un rendimento altalenante caratterizzato da due sconfitte, tre pareggi e, soprattutto, una performance difensiva insufficiente, con un numero eccessivo di gol subiti.

L’esonero di Pagliuca non è solo una reazione a risultati sportivi deludenti, ma anche una riflessione più ampia sulla necessità di ridefinire l’identità di gioco e gli obiettivi stagionali.

La società, consapevole della pressione derivante dalle aspettative dei tifosi e dalla competizione interna al campionato, ha scelto di puntare su un nuovo profilo tecnico, sperando di rilanciare l’entusiasmo e di gettare le basi per un futuro più solido e vincente.

L’operazione si configura quindi come un tentativo di reset, una ripartenza strategica per affrontare la seconda parte della stagione con rinnovato slancio e determinazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap