giovedì, 10 Luglio 2025
FirenzeFirenze SportLa Raffaello Motto Viareggio conquista il...

La Raffaello Motto Viareggio conquista il suo primo scudetto nella storia della ginnastica ritmica.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vittoria storica della Raffaello Motto Viareggio nella ginnastica ritmica ha scatenato una festa inaspettata tra i tifosi, che si sono riversati a Torino per sostenere la squadra in finale. Davanti a 2.000 spettatori impazienti, le ginnaste viareggine hanno dimostrato di possedere un talento senza pari, confermandosi campione d’Italia.La squadra formata da Darja Varfolomeev, Martina Bonuccelli, Ester Lena e Bianca Vignozzi ha consegnato una prestazione imparagonabile, grazie anche al contributo delle riserve Chiara Puosi e Viola Pannacci. L’allenatrice Donatella Lazzeri è stata la mente dietro il successo, sostenuta dallo staff tecnico formato da Francesca Cupisti, Silvia Nicolini e Chiara Vignolini.Nonostante fosse campione in carica, la Ginnastica Fabriano non è riuscita a replicare la sua vittoria di otto anni fa, accettando il secondo posto. La squadra ha saputo apprezzare la prestazione delle ginnaste viareggine, ammirando soprattutto Darja Varfolomeev e le sue incredibili mosse di routine.La storia della Raffaello Motto è diventata epica quella notte a Torino. La vittoria del primo scudetto della squadra ha innescato una spirale di gioia tra i sostenitori, che hanno celebrato il successo delle ginnaste in pista. Una partita eccezionale e un momento storico per la ginnastica ritmica italiana, con la Motto che si è affermata come nuova regina del paese.

Ultimi articoli

Swiatek in semifinale a Wimbledon: sfida con Bencic all’orizzonte

Iga Swiatek ha siglato il suo cammino verso la finale di Wimbledon, conquistando un...

Cedu e Semenya: una sentenza tra diritti, sport e identità.

La sentenza della Corte europea dei diritti umani (Cedu) rappresenta un punto di svolta...

Torino, allenamento aperto ai tifosi: inizia il nuovo corso

Il Torino Football Club, in un gesto di rinnovata vicinanza al proprio bacino di...

Donati alla Sampdoria: una svolta nella ricostruzione del club.

La possibile nomina di Massimo Donati a capitano della Sampdoria segna una svolta significativa...

Ultimi articoli

Swiatek in semifinale a Wimbledon: sfida con Bencic all’orizzonte

Iga Swiatek ha siglato il suo cammino verso la finale di Wimbledon, conquistando un...

Cedu e Semenya: una sentenza tra diritti, sport e identità.

La sentenza della Corte europea dei diritti umani (Cedu) rappresenta un punto di svolta...

Rivoli, 40 anni di Castello: Inserzioni, un’arte che dialoga con la storia.

Il Castello di Rivoli celebra i quarant’anni dalla sua istituzione con “Inserzioni”, un’iniziativa innovativa...

Acqui Storia: 227 volumi in gara, un crogiolo di storie e prospettive.

La 58ª edizione del Premio Acqui Storia si preannuncia un crogiolo di voci e...

Ritratti: L’arte di fissare l’anima, una mostra a Torino.

L'eccezionale esposizione "Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot," ospitata presso il Museo Nazionale del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -