La ventinovesima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un appuntamento culturale e sportivo di prestigio, si appresta ad illuminare Firenze e Fiesole il 2 e il 3 luglio prossimi, accogliendo tra i suoi protagonisti una figura emblematica del calcio mondiale: Luis Figo.
Un’aggiunta di notevole significato per un evento che, da quasi trent’anni, celebra l’armonia tra successo atletico e correttezza, valori fondanti di uno spirito sportivo genuino.
Luis Figo, con il suo curriculum costellato di trionfi e riconoscimenti – 127 presenze con la nazionale portoghese, una Champions League, otto titoli nazionali e un’innumerevole serie di trofei conquistati indossando le maglie di Sporting Lisbona, Barcellona, Real Madrid e Inter – incarna l’eccellenza sportiva e la dedizione al gioco.
La sua carriera, un percorso costellato di gol spettacolari e giocate memorabili, non si limita alla mera performance atletica, ma testimonia un profondo rispetto per l’avversario, l’arbitro e le regole che governano la competizione.
“L’adesione di Figo rafforza il carattere di un premio che si pone come vetrina delle più brillanti espressioni dello sport globale”, affermano Valeria Speroni Cardi e Filippo Paganelli, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini.
“Accogliamo un atleta che ha saputo coniugare talento straordinario, eleganza in campo e un’etica impeccabile, un modello per le nuove generazioni di sportivi.
“L’edizione 2025 del Fair Play Menarini si configura come un mosaico di storie ispiratrici, accogliendo, accanto a Figo, un panorama di atleti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama sportivo internazionale.
Alessandro Costacurta e Demetrio Albertini, pilastri del leggendario Milan degli anni ’90, rappresentano l’eredità di una squadra capace di dominare il calcio mondiale con stile e fair play.
Gianmarco Tamberi, campione olimpico e mondiale di salto in alto, incarna la resilienza e la determinazione nel superare le avversità.
Sasha Vujacic, due volte campione NBA con i Los Angeles Lakers, testimonia la forza del lavoro di squadra.
A completare il prestigioso elenco figurano Andy Díaz, campione del mondo indoor nel salto triplo, Alice Bellandi, campionessa mondiale di judo, Nadia Battocletti, argento olimpico nei 10.000 metri, Rigivan Ganeshamoorthy, oro paralimpico nel lancio del disco, Blanka Vlasic, leggenda del salto in alto, Arianna Errigo, una delle fiorettiste più vincenti della storia, e Guido Meda, voce storica della MotoGP.
Un gruppo eterogeneo, accomunato dalla passione per lo sport e dall’impegno a incarnare i valori di correttezza, rispetto e integrità che il Premio Fair Play Menarini continua a promuovere con orgoglio.