sabato 11 Ottobre 2025
22.8 C
Firenze

Serie A: Sorprese, Crisi e Rimonte, Campionato in Ebollizione

Serie A: Un quadro di sorprese, crisi e rimonte in un campionato in fermentoIl quarto turno di Serie A si conclude con un quadro variegato di risultati, che solleva interrogativi e consolida alcune certezze.

La classifica si presenta fin troppo densa di incognite, con la Juventus di Tudor a guidare provvisoriamente la corsa, inseguita da Napoli e dalle squadre che hanno brillato nel turno.
Il derby capitolino tra Roma e Lazio si è rivelato un crocevia di emozioni.

La scelta tattica di Gasperini di affidarsi a Pellegrini dalla panchina si è dimostrata vincente, regalando alla Roma un successo sofferto.
L’ex capitano giallorosso ha risposto alla fiducia del tecnico con una rete che ha esorcizzato i fantasmi del passato e ha inguaiato una Lazio di Sarri in crisi, alle prese con una serie di risultati negativi.
Il match, disputato in un contesto di forte calore e con un’atmosfera tesa, ha evidenziato le difficoltà della Lazio, afflitta dalla mancanza di innesti sul mercato e dalla scarsità di alternative in rosa.
Allo stesso tempo, la Fiorentina è piombata in una profonda crisi, con una prestazione ampiamente insufficiente che ha scatenato le ire dei tifosi.
La rimonta inaspettata del Como, guidato da Nico Paz, ha svelato le fragilità difensive e le lacune di una squadra che sembrava poter tranquillamente navigare in acque tranquille.

La prestazione del portiere De Gea non è stata sufficiente a evitare la sconfitta, mentre l’espulsione di Belayane e la traversa colpita da Cataldi hanno esasperato ulteriormente una situazione già di per sé compromessa.

L’Atalanta, reduce dalla pesante sconfitta di Parigi, ha reagito con convinzione, travolgendo un Torino appannato e privo di mordente.

La doppietta di Krstovic e il gol di Sulemana hanno sancito la resa del team di Baroni, che rischiava di subire una goleada ancora più pesante.

Il rientro in campo di Lookman, accolto con ambivalenza dai tifosi, rappresenta un segnale di ripresa per una squadra che punta a ritrovare la propria identità.
Il Bologna ha strappato un prezioso pareggio in extremis, grazie a un rigore realizzato al 99esimo.

La Cremonese, pur rimanendo imbattuta, ha dovuto accontentarsi di un pareggio interno contro un Parma agguerrito, mentre il Genoa continua a faticare.
Il campionato si presenta come un banco di prova per tutte le squadre, con una lotta per la salvezza che si preannuncia combattuta e incerta.

Le sorprese non mancano, e la capacità di adattamento e la resilienza saranno le chiavi per affrontare un percorso irto di ostacoli.

L’emergenza di Como e la crisi di Torino dimostrano che nessuna squadra può permettersi di sottovalutare gli avversari, e che anche le formazioni più quotate possono crollare di fronte a una prestazione insufficiente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -