20 febbraio 2025 – 03:45
La giovane startup torinese, spinoff di un’azienda derivata dal Politecnico, si distingue per la sua innovativa piattaforma web che offre accesso a modelli di visione artificiale altamente efficienti e con un basso consumo energetico. Oggi, mercoledì 19 febbraio, è stata annunciata la conclusione di una fase iniziale di finanziamento seed round da parte di investitori per un totale di 2,65 milioni di euro. Tra i finanziatori coinvolti spiccano Galaxia, il Polo nazionale di trasferimento tecnologico di Cdp Venture Capital dedicato all’aerospazio, con il supporto di PiemonteNext, Vc Partners Sgr, Vertis Sgr, Exor Ventures e Vento, la sezione italiana di Exor Ventures.Con l’ottenimento di questi nuovi fondi, l’azienda ha delineato chiaramente gli obiettivi su cui intende concentrarsi: dall’integrazione di ulteriori funzionalità sulla piattaforma con personalizzazione dei modelli e miglioramenti nelle capacità monitoraggio delle performance; alle nuove assunzioni nel team dedicato alla ricerca e sviluppo e in quello commerciale; dall’addestramento dei modelli d’intelligenza artificiale anche nell’ambito industriale fino al lancio sul mercato e alla crescita internazionale attraverso collaborazioni strategiche.In particolare, i modelli sviluppati da Focoos AI trovano applicazione in diversi settori come le smart cities per la pianificazione urbana intelligente, l’analisi delle immagini satellitari e la produzione industriale. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, tali modelli sono fino a 4 volte più efficienti e 10 volte più veloci rispetto agli standard attuali del mercato. Questa caratteristica non solo permette una riduzione dei costi legati ai servizi cloud per l’archiviazione ed elaborazione dati online ma rende possibile l’esecuzione diretta delle applicazioni d’intelligenza artificiale su dispositivi come telecamere e droni.