Fondo Bonus Elettrodomestici: Incentivi per l’Efficienza Energetica e il Made in Italy

Date:

15 dicembre 2024 – 12:13

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha istituito un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro per il Bonus Elettrodomestici, volto a favorire l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica, prodotti in Europa. Questa iniziativa prevede la sostituzione immediata di apparecchi meno performanti, contribuendo così alla tutela della produzione nazionale e supportando le famiglie nei consumi. Il ministro Adolfo Urso ha sottolineato che l’obiettivo principale è quello di incentivare l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili, promuovendo al contempo lo sviluppo industriale e la transizione verso un’economia green.Il contributo, valido per l’anno 2025, varrà fino al 30% del costo di acquisto per ciascun elettrodomestico, con un limite massimo di 100 euro a famiglia. Tuttavia, le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro potranno beneficiare di un contributo maggiorato fino a 200 euro. È importante sottolineare che ogni nucleo familiare potrà richiedere il bonus solamente per l’acquisto di un singolo elettrodomestico.Entro sessanta giorni, un decreto ministeriale redatto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze definirà i criteri e le modalità per erogare il contributo alle famiglie interessate. Questa iniziativa mira non solo a favorire il consumo consapevole e responsabile ma anche a promuovere la crescita economica del Paese attraverso investimenti mirati nel settore degli elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Due stelle del ciclismo: Remco Evenepoel e Wout van Aert, una sfida per la storia.

La differenza tra un campione di élite ed un...

Leonardo Tano operato al cuore d’urgenza, come sta il figlio di Rocco Siffredi

(Adnkronos) - Leonardo Tano è stato operato al cuore...

Papa Francesco visita la Basilica di San Pietro nonostante le condizioni di salute delicate

Papa Francesco, nonostante le sue condizioni di salute in...