24 aprile 2025 – 14:29
Francesca Morvillo e Giovanni Falcone: un amore che sfida la mafia e la storia italiana.Il film “Francesca e Giovanni” diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, in arrivo nelle sale italiane il 15 maggio distribuito da Adler Entertainment, è una storia d’amore che ha toccato l’anima di due grandi italiani, martirizzati dalla mafia. Ester Pantano interpreta la figura di Francesca Morvillo, prima magistrata uccisa dalla mafia, mentre Primo Reggiani porta in scena il magistrato antimafia Giovanni Falcone.La pellicola è un omaggio a due persone che hanno lottato contro la mafia e sono stati uccisi per questo. Il film si basa sulla storia vera di Francesca Morvillo, la prima donna giudice dell’Italia repubblicana e una delle prime donne della legge a occuparsi dei minori, e su quella di Giovanni Falcone, che ha lottato contro Cosa Nostra fino alla sua morte. Insieme combattevano per la giustizia e sono stati uccisi insieme agli agenti della scorta.Il film parte dal 1979 in una Palermo sconvolta dalla guerra di mafia. Francesca Morvillo, sostituta procuratrice al tribunale dei minori di Palermo, si impegna per un sistema giudiziario più umano e progressista, che punta a educare i giovani piuttosto che semplicemente punirli. Incontra Giovanni Falcone e insieme condividono forti valori e una profonda chimica.Raccontare la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone ci ha spinto a questo progetto, hanno detto Simona Izzo e Ricky Tognazzi. Ci sono storie che nascono non solo dalla propria ispirazione, ma dall’obbligo morale e civile di ricordare chi è condannato alla damnatio memoriae.La storia di Francesca Morvillo e Giovanni Falcone è stata possibile grazie alla collaborazione con gli altri sceneggiatori e al rapporto privilegiato intrattenuto con il giudice Alfredo Morvillo, fratello di Francesca, e sua moglie Anna. Il film è stato prodotto da Orange Pictures, Adler Entertainment, Virtuoses Pictures con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – Ministero della Cultura e della Sicilia Film Commission.Il 23 maggio 1992 la mafia uccise Giovanni Falcone e Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Francesca Morvillo continuò a lottare per la giustizia fino all’esplosione della bomba in casa sua il 6 maggio 1992.”Francesca e Giovanni” è una storia d’amore che sfida la mafia e la storia italiana. È un film che ci ricorda la storia vera di due persone che hanno lottato per la giustizia fino alla fine, e che continua a ispirare generazioni di italiani.