Il mercato del gas naturale sulla piazza TTF di Amsterdam ha subito una frenata durante la metà della seduta, scendendo leggermente al di sotto del livello di apertura. I contratti future per il mese di aprile hanno registrato un calo dello 0,44%, attestandosi a 41,05 euro al MWh.Le temperature rigide in Europa occidentale hanno contribuito ad aumentare il prezzo nel corso della mattinata fino a toccare i 42,42 euro, ma successivamente si è assistito a un’inversione di tendenza a seguito delle prospettive di un possibile accordo tra Russia e Ucraina. Questi sviluppi geopolitici hanno influenzato l’andamento dei prezzi e generato incertezza sul mercato energetico europeo.
Frenata del mercato del gas naturale sulla piazza TTF di Amsterdam: le implicazioni geopolitiche.
Date: