Gaetano Renda, l’uomo che ha vissuto e respirato cinema come nessun altro

22 febbraio 2025 – 09:45

Gaetano Renda, un uomo che ha vissuto e respirato cinema come nessun altro. Nei suoi 70 anni di vita, Gaetano ha incarnato diverse figure nell’ambito cinematografico: animatore culturale, distributore e persino produttore, ma la sua vera passione è sempre stata quella di essere un esercente. Amava selezionare con cura i film, creando una campagna di comunicazione peer to peer per condividerli con il pubblico, in un’epoca in cui la condivisione aveva ancora radici nei cineclub del passato.Fin da bambino a Lamezia Terme negli anni ’60, Gaetano era affascinato dai western che venivano proiettati nella sua casa, diventando la sua grande passione. Il trasferimento a Torino negli anni ’70 lo ha portato a organizzare cineforum e ad essere uno dei primi a introdurre Lucky Red nella città piemontese insieme al suo compagno Fulvio Marcellino. Nel 2003 si è cimentato anche nella produzione cinematografica con il film “Amorf”, ottenendo riconoscimenti internazionali.Ma la vera gioia di Gaetano era il cinema all’aperto, gestendo varie arene estive come l’arena di Palazzo Reale e la Pellerina. I suoi momenti più gratificanti sono stati quando nel 1982 ha attirato oltre 6.200 spettatori per la proiezione di “Gandhi” e quando ha ricevuto il premio Carlo Lizzani come esercente italiano più coraggioso alla Mostra del Cinema di Venezia.Il suo ultimo saluto sarà lunedì al Centrale, il suo amato cinema, prima del rito civile al Tempio Crematorio del cimitero monumentale. Gaetano Renda resterà nei cuori di tutti coloro che hanno condiviso con lui la magia del cinema, un uomo che ha dedicato la sua vita a diffondere arte e cultura attraverso lo schermo argentico.

Notizie correlate
Related

“Accessibilità e qualità della vita urbana: sfide e soluzioni per una città inclusiva”

22 febbraio 2025 - 09:45 Il tessuto urbano di una...

“Episodi di violenza scuotono le città italiane: udienza a Torino per lesioni gravi”

22 febbraio 2025 - 08:45 Durante il periodo compreso tra...

“La sfida cruciale tra Toro e Milan: obiettivi comuni, situazioni opposte”

22 febbraio 2025 - 01:45 Il match tra Toro e...
Exit mobile version