Gaffe del ministro Lollobrigida: polemiche sulle sue reali intenzioni

Date:

10 maggio 2024 – 18:46

Durante l’ultima seduta parlamentare, il ministro per l’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha commesso un errore che ha messo a dura prova i trascrittori del Senato. Durante il question time, in risposta all’interrogazione del senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio riguardante gli effetti della crisi climatica sulla produzione vitivinicola del Piemonte, il ministro ha dichiarato che “per fortuna quest’anno la siccità sta colpendo molto di più le regioni meridionali e in particolare la Sicilia e per fortuna molto meno le zone da cui lei proviene…”, riferendosi al Piemonte. Tuttavia, nel resoconto ufficiale, quel “per fortuna” è stato erroneamente riportato come “purtroppo”, creando confusione tra i presenti e generando polemiche sulle sue reali intenzioni. Questo lapsus del ministro ha sollevato una serie di critiche da parte dell’opposizione e dei media, mettendo in discussione la sua competenza e sensibilità verso le problematiche agricole delle diverse regioni italiane. La gaffe di Lollobrigida è diventata oggetto di dibattito nazionale, evidenziando l’importanza delle parole e delle sfumature linguistiche nella comunicazione politica.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Papa Francesco, l’omaggio di Trump: “Un uomo buono”

(Adnkronos) - "Era un uomo buono, ha lavorato duro,...

Meloni cerca la via diplomatica con Trump per un libero scambio transatlantico.

La strategia della premier italiana sembra mirare a sfruttare...

Nuove regole per prevenire la diffusione di contenuti inappropriati sui social network

La Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha...

L’Unione Europea deve regolamentare i flussi migratori per evitare nuove tragedie

L'immagine tragica dei naufragi e degli sbandati è ancora...
Exit mobile version