giovedì 24 Luglio 2025
22.6 C
Rome

A7 bloccata: semirimorchio perso, 8 km di coda tra Serravalle e Genova.

Alle ore 17:20, una complessa emergenza ha investito l’autostrada A7, nel tratto cruciale che collega Serravalle Scrivia a Genova, specificamente tra gli svincoli di Genova Bolzaneto e Busalla, in direzione Milano.

Il fenomeno, che ha generato una congestione di circa 8 chilometri, è attribuibile alla perdita di un semirimorchio da parte di un veicolo articolato, come comunicato da Autostrade per l’Italia.
L’evento, di natura accidentale e potenzialmente rischiosa, ha avuto ripercussioni anche sull’adiacente autostrada A12, dove si segnalano 5 chilometri di coda nel tratto compreso tra Genova Nervi e il nodo di interscambio A7/A12, in direzione opposta, verso Genova.
La simultaneità di questi rallentamenti sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture autostradali e la loro interconnessione, dove un singolo incidente può propagare effetti a catena su reti di traffico complesse.

Immediatamente attivati i protocolli di soccorso: sul posto sono intervenuti squadre di soccorso meccanico, specializzate nella rimozione di veicoli pesanti e nella gestione di emergenze autostradali, pattuglie della Polizia Stradale, incaricate di garantire la sicurezza della circolazione e di effettuare i rilievi necessari per accertamenti sulle cause dell’incidente, e personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia, responsabile della gestione operativa del tratto autostradale interessato.
La circolazione, al momento, risulta scorrevole su una sola corsia disponibile in direzione Milano, mentre le operazioni di rimozione del rimorchio disperso e di pulizia della carreggiata procedono con la massima urgenza.

In considerazione del caldo intenso e delle lunghe attese, il personale di Autostrade per l’Italia sta distribuendo acqua ai numerosi automobilisti in coda, mitigando così il disagio derivante dalla situazione.
Per gli utenti diretti verso Milano, e in previsione di percorrenze significativamente prolungate, Aspi consiglia vivamente di adottare un percorso alternativo, sfruttando l’autostrada A26, che collega Genova Voltri a Gravellona Toce, per poi reinserirsi sull’A7 attraverso la Diramazione D26 Predosa-Bettole.
Questa deviazione, sebbene più lunga, permette di evitare la congestione principale e di ridurre i tempi di percorrenza, minimizzando l’impatto dell’emergenza sulla mobilità.
La scelta di questo itinerario alternativo riflette la necessità di gestire in modo efficiente il flusso del traffico e di fornire soluzioni pratiche agli automobilisti coinvolti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -