La seconda edizione della “Aeronautica Militare Balloon Cup” ha coronato il cielo di San Damiano, in provincia di Piacenza, celebrando un connubio tra tradizione aeronautica, competizione sportiva e promozione del territorio italiano.
L’evento, dedicato all’equipaggio di Pascal Kreins, ha visto confrontarsi per tre giorni quindici palloni aerostatici ad aria calda provenienti da diverse nazioni, in una sfida che ha superato la mera gara per elevarsi a vera e propria festa popolare.
Il team tedesco di Kreins si è distinto come vincitore, seguito dai francesi guidati da Nicolas Philippe e dai connazionali di Sven Goehler, a testimonianza della vivacità e dell’eccellenza aeronautica europea.
Oltre al rigore tecnico della competizione, la Balloon Cup ha rappresentato un’occasione unica per raccontare l’identità e i valori che permeano l’Aeronautica Militare, recuperando un patrimonio culturale spesso dimenticato: l’arte e la scienza del volo libero con palloni aerostatici.
Come sottolineato da Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa e Servizi, la manifestazione ha ripescato una tradizione secolare, un tempo intrinseca alla storia dell’aviazione, ora riscoperta e rivitalizzata.
Le prime due giornate, segnate da condizioni meteorologiche avverse, hanno temporaneamente sospeso le attività in volo.
Tuttavia, il terzo giorno ha offerto un cambio di scenario, con il vento – metafora di speranza e ripresa – che ha dissipato le nubi, permettendo lo svolgimento delle gare e illuminando il cielo con uno spettacolo mozzafiato, impreziosito dalle maestose evoluzioni delle Frecce Tricolori, patrominio dell’orgoglio nazionale.
La folla, vasta e appassionata, ha testimoniato l’evento, assorbendo l’adrenalina della competizione e l’emozione della performance acrobatica.
La cerimonia di premiazione, condotta con eleganza da Veronica Maya, ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui Isabella Rauti, Sottosegretario alla Difesa, Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, e Katia Tarasconi, Sindaca di Piacenza.
La Balloon Cup, realizzata con il prezioso sostegno della Fondazione Piacenza e Vigevano, sotto il patrocinio del Coni e della Regione Emilia-Romagna, si configura come un progetto di “Valore Paese Italia”, un’iniziativa volta a promuovere e valorizzare il territorio nazionale.
Il supporto di sponsor come Ita Airways testimonia l’importanza dell’evento a livello economico e di immagine per l’Italia.
Più che una competizione, la Balloon Cup si è rivelata un’esperienza collettiva, un tributo all’ingegno umano e alla bellezza del cielo, un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza e l’orgoglio di essere italiani.