sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Allerta Gialla in Liguria: Instabilità e Rischio Piogge Forti

Un’allerta gialla è stata diramata da Arpal per il versante levante ligure, valida dalle ore 10:00 alle 18:00 di domani, a fronte di una generale situazione meteorologica caratterizzata da crescente instabilità.
La regione, infatti, si trova sotto l’influenza di una persistente saccatura atlantica, un sistema di bassa pressione che si muove lentamente verso il bacino del Mediterraneo, innescando un afflusso di masse d’aria umide e perturbate.

L’odierna giornata vede il ponente ligure maggiormente esposto alle avverse condizioni, con precipitazioni intense e sparse, a tratti torrenziali.

Un esempio eloquente è rappresentato dall’evento meteorologico verificatosi questa mattina a Lavagnola (Savona), dove una pioggia rovescia ha accumulato ben 48,2 millimetri di precipitazioni in un’ora, evidenziando la forza e la concentrazione dell’evento.

Per la giornata di domani, l’instabilità atmosferica si estenderà a tutta la regione, con particolare attenzione al levante, dove si prevede un quadro meteorologico più complesso.
Piogge localmente intense, possibili rovesci temporaleschi con elevata intensità pluviometrica, saranno accompagnate da raffiche di vento, potenzialmente forti, e dalla possibilità di precipitazioni a carattere grandinoso, con grandini di piccole e medie dimensioni.
Questa combinazione di fattori richiede particolare attenzione e predisposizione a comportamenti prudenti.
La dinamica atmosferica in atto non si esaurisce con la giornata di domani.
Sebbene domenica 27 luglio possa offrire una tregua dalle precipitazioni, i primi segnali di un nuovo peggioramento sono attesi già dalla notte successiva.
Lunedì 28 luglio, infatti, vedrà il ritorno di condizioni meteorologiche avverse, con un potenziale ritorno di piogge e temporali, a testimonianza della persistenza dell’instabilità sulla regione.

L’evoluzione del quadro sinottico suggerisce che l’area sarà soggetta all’azione di successivi sistemi perturbati, rendendo necessaria un’attenta monitoraggio dell’evoluzione delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.

La variabilità climatica, accentuata dai cambiamenti globali, rende sempre più frequenti eventi meteorologici estremi di questa natura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -