Aggiornamento Meteo Liguria: Instabilità Atmosferica e Rischio Temporalesco DiffusoArpal ha diramato un’allerta gialla per temporali che interessa diverse aree della Liguria nelle prossime 24-36 ore, con particolare attenzione alle zone di centro e levante (valida dalle 8 alle 23:59 di domani, domenica 6 luglio) e all’entroterra del ponente (valida dalle 17 alle 23:59). Questa situazione è il riflesso di un quadro meteorologico più ampio, legato al transito di un sistema frontale proveniente dalla Francia che impatterà con una massa d’aria calda e umida, già precedentemente accumulata sulla penisola italiana.L’instabilità atmosferica in atto è alimentata da un complesso di fattori. Le temperature elevate, sia dell’aria che del mare, registrate negli ultimi giorni hanno incrementato l’energia potenziale disponibile nell’atmosfera. A ciò si aggiungono elevati tassi di umidità, creando una condizione di saturazione che favorisce la formazione di nubi temporalesche. L’interazione tra queste variabili rappresenta un terreno fertile per lo sviluppo di fenomeni intensi.Sebbene le previsioni per la Liguria siano ancora caratterizzate da un certo grado di incertezza, lo scenario suggerisce una probabilità significativa di temporali. Qualora le condizioni sinottiche si rivelassero convergenti, si prevedono precipitazioni intense, con la potenziale presenza di grandine di dimensioni variabili e raffiche di vento localmente molto forti. La dinamica prevista suggerisce che i fenomeni più isolati e violenti saranno concentrati nelle prime ore, per poi evolvere in precipitazioni più diffuse e organizzate con l’avanzata del fronte principale a partire dalla serata di domani. In particolare, si segnala una maggiore probabilità di temporali anche in aree dell’entroterra savonese e lungo il ponente ligure. L’attenuazione dei fenomeni è attesa già nella notte successiva.Il lunedì successivo porterà con sé un cambiamento significativo: una mareggiata. Questo evento, oltre a potenziali disagi costieri, favorirà un rimescolamento delle acque marine, contribuendo a un calo delle temperature negli strati superficiali. Tale raffreddamento sarà ulteriormente amplificato da un calo termico generalizzato, che segnerà una tregua dal caldo oppressivo delle ultime settimane e contribuirà a rendere più confortevoli le condizioni ambientali. Tuttavia, la situazione non è ancora conclusa. Si prevede il passaggio di un secondo sistema frontale nella serata di lunedì, la cui influenza e potenziale impatto saranno oggetto di monitoraggio e valutazione nei prossimi aggiornamenti previsionali.La sala operativa regionale manterrà la massima vigilanza, rimanendo aperta e operativa per tutta la durata dell’allerta, pronta a gestire eventuali emergenze e fornire supporto alla popolazione. Si raccomanda alla cittadinanza di monitorare costantemente gli aggiornamenti meteorologici e di seguire le indicazioni delle autorità competenti.
Allerta Gialla in Liguria: Temporali e Rischio Mareggiata
Pubblicato il
