lunedì 25 Agosto 2025
22.8 C
Genova

AMT Genova: Transizione Complessa e Piano di Risanamento in Arrivo

La transizione in atto presso Amt, l’azienda di trasporto pubblico genovese, si presenta come una sfida complessa, ereditata in un contesto di evidenti difficoltà operative e finanziarie.
L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Silvia Salis, ha espresso la volontà di affrontare la situazione con un approccio proattivo, mirando a una stabilizzazione del servizio e a un futuro di sostenibilità a lungo termine.
La priorità dichiarata è quella di evitare riduzioni del servizio, un obiettivo perseguibile attraverso un piano di assunzioni che dovrebbe concretizzarsi entro la fine dell’anno.

Queste nuove risorse umane rappresentano un elemento cruciale per il potenziamento dell’offerta di trasporto e per il miglioramento della qualità del servizio, superando l’attuale livello.

Parallelamente, si riconosce la necessità di gestire il periodo intercorrente nel modo più efficace possibile, minimizzando l’impatto negativo sui cittadini, sul personale esistente e sull’intera organizzazione.

La delicatezza della situazione è ulteriormente aggravata dalla carenza di finanziamenti governativi, un problema che l’amministrazione intende affrontare attraverso una strategia di anticipazione di risorse.

La Regione, in questo senso, si è dimostrata disponibile a intervenire temporaneamente, permettendo ad Amt di far fronte immediata alle difficoltà di liquidità.

Questo intervento ponte è considerato un tassello fondamentale in vista della definizione di un piano di risanamento strutturale e pluriennale.
L’amministrazione comunale è al lavoro per accelerare i flussi finanziari, coinvolgendo la Città Metropolitana e sollecitando il trasferimento dei fondi governativi attraverso la Regione.
La prossima assemblea dei soci rappresenterà un momento chiave per definire una governance solida, capace di gestire con competenza le risorse a disposizione e di elaborare un piano di risanamento credibile e sostenibile per i prossimi cinque anni.
Si sottolinea inoltre l’importanza della collaborazione con i partner esterni, a cui viene richiesto un atteggiamento di flessibilità e comprensione, per consentire ad Amt di superare questo periodo di transizione e di definire un piano di risanamento efficace.

L’obiettivo finale è quello di restituire ad Amt la capacità di operare in un contesto stabile e prospero, garantendo un servizio di trasporto pubblico di qualità per la città di Genova.

L’approccio “in house” dell’affidamento richiede una gestione attenta e trasparente, mirando ad una riconciliazione con le esigenze del territorio e a un rafforzamento della fiducia da parte dei cittadini.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -