Nell’ambito di un’operazione mirata volta a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e il possesso illegale di armi nella provincia di Savona, le forze dell’ordine, in particolare la squadra mobile locale supportata dal coordinamento dei nuclei di polizia municipale di Loano e Finale Ligure, hanno eseguito un arresto a Toirano.
L’intervento, frutto di un’attività di indagine preliminare, ha portato all’identificazione e all’arresto di un cittadino italiano, sospettato di essere attivamente coinvolto nella distribuzione di droga.
La perquisizione, eseguita con la massima scrupolosità, si è concentrata inizialmente su un garage intestato all’uomo.
L’ambiente, accuratamente ispezionato, ha rivelato un sofisticato sistema di occultamento: all’interno di un contenitore utilizzato per custodire attrezzatura da pesca, gli agenti hanno rinvenuto un ingente quantitativo di stupefacenti.
L’ammanco di circa 724 grammi comprendeva diverse tipologie di sostanze, tra cui hashish, marijuana e cocaina, alcune già opportunamente confezionate in dosi pronte per la vendita al dettaglio, segno di una organizzazione consolidata.
Elementi ulteriori a supporto dell’attività di spaccio sono stati rinvenuti: bilancini di precisione, strumenti essenziali per la pesatura accurata delle sostanze, e materiale di imballaggio, indicativi di una precisa logistica.
L’indagine non si è limitata all’area del garage.
La perquisizione è stata estesa all’abitazione dell’arrestato, dove sono state rinvenute ulteriori evidenze di attività illecite.
Gli agenti hanno sequestrato una somma considerevole, superiore ai 15.000 euro in contanti, presumibilmente derivante dall’illecito traffico di droga.
Oltre alla sostanza economica, sono stati sequestrati anche diversi oggetti costituenti potenziali armi o strumenti di difesa non consentiti: un fucile ad aria compressa privo di certificazione di potenza, un arsenale di 41 cartucce di vari calibri, un coltello a scatto, un tirapugni-noccoliera in metallo e un artifizio pirotecnico.
La presenza di tali oggetti, in possesso di una persona con sospetti legami con il traffico di stupefacenti, solleva ulteriori interrogativi sul suo potenziale coinvolgimento in altre attività criminali.
A seguito dell’arresto, l’uomo è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che procederà con le necessarie valutazioni e disporrà le misure procedurali più appropriate per accertare la sua responsabilità e ricostruire le dinamiche dell’attività illecita, con l’obiettivo di disarticolare eventuali complici e prevenire ulteriori episodi simili.
L’operazione sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata e nella tutela della sicurezza della comunità.