Un anno compiuto, un percorso tracciato, uno sguardo rivolto al futuro.
Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria, ha celebrato il primo anniversario della sua giunta con un incontro pubblico, “Liguria, futuro in corso”, che ha rappresentato un momento di riflessione e di apertura al dialogo con i cittadini.
L’evento, ospitato nell’ex sede della Carige, ha visto la partecipazione di assessori e rappresentanti del centrodestra che compongono l’amministrazione regionale.
L’anno trascorso si è rivelato un periodo intenso, costellato di sfide e opportunità.
Bucci ha sottolineato come, nonostante le difficoltà intrinseche a qualsiasi avvio di mandato, l’amministrazione sia riuscita a mantenere la rotta e a perseguire gli obiettivi programmatici iniziali, ottenendo anche risultati superiori alle aspettative.
Pur riconoscendo la necessità di accelerare alcuni processi, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo infrastrutturale, il Presidente ha espresso un giudizio complessivamente positivo, evidenziando come il bilancio finale sia frutto di un lavoro costante e condiviso.
Un elemento particolarmente significativo è stata la risposta dei cittadini liguri.
La percezione di un forte sostegno e di un clima positivo ha confortato l’amministrazione, dimostrando come l’azione di governo non si esaurisca nell’attività degli uffici, ma si estenda alla sfera dei cittadini stessi.
L’esperienza diretta, i contatti sul territorio, hanno confermato che la popolazione apprezza l’impegno profuso e i risultati ottenuti.
L’amministrazione Bucci ha saputo intercettare finanziamenti cruciali, provenienti da fondi europei e risorse governative nazionali, indirizzandoli verso progetti strategici per la regione.
Questo approccio, volto a massimizzare le opportunità di sviluppo, testimonia una visione orientata al futuro e consapevole delle complessità del contesto economico internazionale.
Interrogato sulla valutazione dell’operato della giunta, il Presidente ha espresso un giudizio autorevole, collocando il punteggio tra l’8 e il 9, sia per sé stesso che per l’intera squadra di governo.
Un riconoscimento che non implica compiacimento, ma piuttosto l’impegno a proseguire il cammino di crescita e miglioramento, ascoltando attivamente le esigenze dei liguri e affrontando con determinazione le sfide che ancora si profilano all’orizzonte.
Il futuro della Liguria, come sottolineato, è un percorso in continuo divenire, un progetto collettivo che richiede partecipazione, visione e coraggio.






