giovedì 18 Settembre 2025
23.1 C
Genova

Career Day Genova 2025: Talento, Innovazione e Opportunità di Lavoro

“Orientamenti Career Day 2025”: Un Ponte tra Talento e Innovazione per il Futuro del LavoroPalazzo della Borsa di Genova si prepara ad accogliere un evento di portata strategica per il tessuto economico e sociale ligure: il “Career Day” nell’ambito del più ampio Festival Orientamenti, in programma dal 29 settembre al 3 ottobre.
Quest’anno, l’edizione 2025 si configura come un vero e proprio crocevia internazionale, destinato a rafforzare la Liguria come polo di riferimento per le politiche attive del lavoro e l’incontro tra domanda e offerta di competenze.
Più che una semplice fiera del lavoro, il “Career Day” rappresenta un ecosistema dinamico, un laboratorio dove le aziende possono identificare e attrarre talenti qualificati, mentre i candidati possono esplorare un ventaglio di opportunità professionali che spaziano su scala nazionale e globale.

Ben 150 aziende, provenienti da Liguria, altre regioni italiane e da un panorama internazionale sempre più ampio, saranno presenti per presentare le proprie realtà e le posizioni aperte, stimando oltre 2.000 opportunità concrete.
L’edizione 2025 segna un punto di svolta: la più internazionale di sempre, grazie alla collaborazione con la rete europea Eures e alla crescente attrattiva della Liguria come hub per l’innovazione e la crescita.

Un numero record di aziende provenienti da Austria, Belgio, Estonia, Germania, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Svezia si unirà alla partecipazione già consolidata del Canada, che conferma il suo interesse con un’offerta di posizioni significative nella regione del Québec.

“Il ‘Career Day’ si inserisce in una visione strategica di sviluppo regionale,” sottolineano gli assessori Simona Ferro e Marco Scajola.
“Negli ultimi tre anni, abbiamo scelto di valorizzare questo evento come momento autonomo rispetto al Festival Orientamenti, ottenendo risultati tangibili.
Oggi, il ‘Career Day’ genera un impatto significativo, stimolando la creazione di posti di lavoro e supportando le imprese nella ricerca di personale specializzato.
“L’iniziativa, finanziata interamente con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, è promossa dalla Regione Liguria, attraverso l’Agenzia Alfa (Agenzia Ligure per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento), in stretta sinergia con le Camere di Commercio, l’Università di Genova e la rete dei Centri per l’Impiego regionali.
Questo ampio coinvolgimento istituzionale testimonia l’importanza strategica dell’evento per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Il “Career Day” non è solo un’occasione per trovare lavoro, ma anche un momento di orientamento e formazione, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra le esigenze del mercato del lavoro e le competenze dei candidati, promuovendo l’inclusione sociale e la crescita professionale.

L’accesso all’evento è gratuito e aperto a tutti dalle 9:30 alle 17, offrendo un’opportunità unica per plasmare il proprio futuro professionale in un contesto dinamico e stimolante.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -