cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Chiusura Aurelia: Interventi straordinari tra Italia e Francia per 4 mesi

La storica Aurelia, arteria vitale per il collegamento transfrontaliero tra Italia e Francia, subirà un’interruzione significativa del traffico nel tratto compreso tra Ponte San Ludovico e Ventimiglia (Imperia), a partire dal 3 novembre.
La decisione, frutto di un’attenta analisi congiunta tra Prefettura e Anas, mira a garantire la sicurezza e la durabilità di un’infrastruttura cruciale per l’economia e la mobilità della regione.
La chiusura, estesa per un periodo di quattro mesi, si rende necessaria per l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a rispondere a criticità strutturali e a modernizzare il tracciato.

Questi lavori non si limitano a una semplice riparazione, ma rappresentano un vero e proprio progetto di riqualificazione che coinvolge diverse sezioni della strada statale.

Tra gli interventi previsti spicca la riqualificazione della rotonda ai Balzi Rossi, un nodo cruciale per l’accesso al territorio.

Particolare attenzione sarà dedicata alla Galleria Dogana, al chilometro 2, dove sono previsti interventi sia interni che esterni, finalizzati a migliorare la sicurezza e ad adeguare l’opera a standard moderni, con un focus sulla sua integrità strutturale e sull’efficienza delle infrastrutture connesse.

Un ulteriore intervento, anch’esso al chilometro 2,6, si concentrerà sul ripristino del manto stradale e sulla gestione delle acque meteoriche, un aspetto fondamentale per prevenire danni e garantire la stabilità del tracciato.

Si interverrà, inoltre, sull’impianto di illuminazione delle gallerie, con l’obiettivo di ottimizzare il consumo energetico e migliorare la visibilità.

Infine, verrà sistemata la rotonda situata nella frazione di Latte.
Consapevoli dell’impatto che questa chiusura avrà sulla vita quotidiana dei residenti, delle attività produttive e sul traffico internazionale, Anas si è impegnata a ridurre al minimo i disagi, adottando un approccio intensivo con cantieri operativi h24, 7 giorni su 7.

In previsione di picchi di afflusso, come quelli legati alle festività natalizie o in caso di emergenze, è prevista la possibilità di aperture straordinarie del valico, garantendo un servizio essenziale per la comunità.
La Prefettura di Imperia ha attivato un coordinamento con le autorità francesi di Nizza, assicurando un monitoraggio costante della situazione e la condivisione di informazioni rilevanti.
Rimarrà attivo il valico di Ponte San Luigi come alternativa di transito.
Il transito dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine sarà prioritario e ininterrotto.
Il tavolo tecnico, presieduto dal vice prefetto Anna De Paola, responsabile della Protezione civile, definirà nel dettaglio le modalità operative e le tempistiche dei lavori, nel tentativo di conciliare le esigenze di manutenzione con la minimizzazione dell’impatto sociale ed economico della chiusura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap