venerdì 8 Agosto 2025
29.2 C
Genova

Controlli Baschi Verdi: Sequestrata Merce Falsa per 110.000 Euro

Nei giorni recenti, un’intensificata operazione di vigilanza, condotta dai Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Genova, ha messo sotto scrutinio la correttezza delle pratiche commerciali in quattro esercizi commerciali locali.

L’attività, focalizzata sulla salvaguardia dei diritti dei consumatori sanciti dal Codice del Consumo, ha evidenziato una diffusa violazione delle normative in materia di sicurezza, etichettatura e autenticità dei prodotti.
L’ispezione ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di merce, per un valore complessivo stimato in oltre 110.000 euro.
L’assortimento sequestrato includeva una vasta gamma di articoli, dagli incensi, spesso importati senza le necessarie certificazioni, a giocattoli potenzialmente pericolosi per i minori, passando per articoli di bigiotteria di dubbia provenienza e qualità.

Il quadro emerso dai controlli è risultato particolarmente allarmante, con l’identificazione di una rete di contraffazione che ha coinvolto i proprietari degli esercizi commerciali.

Tre di questi sono stati formalmente denunciati per aver immesso sul mercato, con premeditazione, oltre mille articoli contraffatti, alimentando un mercato nero che danneggia l’economia legale e i consumatori.
Tra i prodotti falsificati, sono stati rinvenuti orologi Rolex, repliche di scarpe Nike e imitazioni di portafogli firmati LV, segni tangibili di un’attività illecita volta a sfruttare la notorietà di marchi prestigiosi per massimizzare i profitti.

Le sanzioni pecuniarie applicate, per un totale superiore a 3.000 euro, rappresentano una risposta immediata alle violazioni riscontrate, ma non esauriscono le conseguenze legali per i responsabili.
Oltre alle sanzioni pecuniarie, i titolari degli esercizi commerciali coinvolti sono stati segnalati alla Camera di Commercio, affinché possano essere presi provvedimenti amministrativi, che potrebbero includere sospensioni o revoche delle licenze commerciali.
L’attività di controllo ha rilevato anche un’ulteriore irregolarità: la vendita di sigarette senza la necessaria autorizzazione.

Il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alle autorità competenti per accertamenti specifici in merito alla sua idoneità a esercitare l’attività commerciale e alla regolarità delle sue posizioni fiscali e amministrative.

Questa operazione sottolinea l’impegno costante della Guardia di Finanza nella lotta alla contraffazione e nella tutela dei consumatori, con un’attenzione particolare alla verifica del rispetto delle normative in materia di sicurezza dei prodotti e della trasparenza delle informazioni fornite ai consumatori.
Il continuo rafforzamento di questi controlli si pone come deterrente nei confronti di comportamenti scorretti e contribuisce a garantire un mercato più sicuro e affidabile per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -