Costa Crociere proietta il futuro del viaggio oceanico con l’annuncio di un secondo, ambizioso giro del mondo nel 2026, una vera e propria epopea marittima che consolida la leadership del brand nell’esplorazione globale. Questa nuova avventura, a bordo della Costa Serena, si affiancherà al giro del mondo già previsto con la Costa Deliziosa, amplificando l’offerta e soddisfacendo la crescente domanda di itinerari di scoperta più articolati e immersivi.Il viaggio, concepito come un ponte culturale tra l’Est e l’Ovest, si svilupperà in un percorso di 66 giorni, un tempo dilatato per permettere ai passeggeri di assaporare appieno le ricchezze di ciascuna tappa. La partenza è fissata per il 18 ottobre 2026 da Tokyo, porta d’accesso all’Oriente e crocevia di tradizioni millenarie, per culminare con l’arrivo a Buenos Aires, il 22 dicembre dello stesso anno, abbracciando l’energia vibrante del Sud America.Il percorso, deliberatamente originario del Giappone, segna una rottura con le consuetudini dei viaggi intorno al mondo, offrendo una prospettiva inedita e arricchendo la traversata con l’aggiunta dell’Oceania, un arcipelago di paradisi incontaminati e culture affascinanti. Quindici nazioni saranno abbracciate da questo itinerario straordinario, con ben ventisei destinazioni esotiche e quattordici isole immerse in un blu intenso. Il Pacifico si rivelerà con la sua bellezza mozzafiato, con soste a Nouméa e Lifou, per poi proseguire verso Suva, Tonga, Rarotonga e Tahiti, gioielli polinesiani che incantano con la loro natura lussureggiante e l’ospitalità dei loro abitanti. Un momento di raro privilegio attende i passeggeri con la visita alle Pitcairn Islands, un’occasione unica per entrare in contatto con una delle comunità più isolate e conservatrici del pianeta, custodi di una storia secolare e di tradizioni ancestrali.”Con questa nuova avventura intorno al mondo, rafforziamo il nostro impegno a offrire esperienze di viaggio indimenticabili e personalizzate”, afferma Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales di Costa Crociere. “L’itinerario, con la sua partenza dal Giappone e la profonda immersione nell’Oceania, rappresenta un’opportunità irripetibile per i nostri ospiti di scoprire un mondo di culture, paesaggi e storie che altrimenti rimarrebbero inaccessibili.” Il giro del mondo 2026 non è semplicemente un viaggio, ma un’immersione profonda in un mosaico di civiltà, un’opportunità di crescita personale e di connessione con il mondo, un sogno che si trasforma in realtà grazie alla passione e all’esperienza di Costa Crociere.
Costa Crociere: Un Nuovo, Epico Giro del Mondo nel 2026
Pubblicato il
