Fondazione Chiossone: Innovazione per la disabilità visiva con un nuovo CTS

La Fondazione David Chiossone rafforza il suo impegno verso l’innovazione a favore delle persone con disabilità visiva attraverso l’istituzione di un Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di alto profilo.

Questa nuova struttura rappresenta un punto di snodo strategico per indirizzare e accelerare la ricerca, promuovendo soluzioni all’avanguardia che mirano a migliorare significativamente la qualità della vita di questa popolazione.
Il CTS, composto da nove figure di spicco provenienti da discipline cliniche, riabilitative, ingegneristiche e neuroscientifiche – Fabio Benfenati, Angelo Schenone, Michele Iester, Mohamad Maghnie, Giulio Sandini, Silvio Sabatini, Lino Nobili, Luca Tagliafico e Monica Gori – si propone di orchestrare progetti di ricerca traslazionali, ovvero capaci di tradurre le scoperte scientifiche in applicazioni pratiche e concrete.
L’obiettivo è non solo generare nuova conoscenza, ma soprattutto trasformarla in strumenti e metodologie che rispondano a bisogni reali e specifici.

La funzione del Comitato va oltre la mera valutazione di progetti di ricerca.
Si focalizza sull’identificazione di nuove aree di sviluppo, sull’anticipazione delle sfide future e sulla promozione di collaborazioni sinergiche a livello nazionale e internazionale.
Il CTS mira a creare un ecosistema di ricerca dinamico, coinvolgendo università, istituti di ricerca, aziende tecnologiche e associazioni di pazienti, incentivando lo scambio di competenze e risorse.
Aldo Vagge, direttore scientifico della Fondazione, affiancato da Simone Torretta (direttore generale), Paola Cianciosi (direttore delle residenze), Elena Cocchi (responsabile medico della riabilitazione) e Federica Calabria (project manager), guiderà il Comitato nel suo percorso, garantendo un coordinamento efficace e una visione strategica coerente con la missione della Fondazione.
Come sottolinea Claudio Cassinelli, presidente della Fondazione Chiossone, “la ricerca scientifica è intrinsecamente legata alla nostra identità e al nostro impegno.
Questo Comitato scientifico rappresenta una garanzia di continuità e di progresso nello sviluppo di soluzioni innovative.

” Il CTS si inserisce in un contesto storico di eccellenza, la Fondazione Chiossone, fondata nel 1868, che oggi vanta un organico di 197 dipendenti e supporta più di 1200 persone ogni anno, tra disabili visivi e con altre fragilità, attraverso un’ampia gamma di prestazioni erogate nei centri ambulatoriali e nel centro per disabilità dello sviluppo.

Si tratta di un patrimonio di esperienza e competenza che il nuovo Comitato scientifico intende valorizzare e ampliare, spinto dall’ambizione di ridefinire gli standard di cura e di assistenza nel campo della disabilità visiva.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap