mercoledì, 16 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenoa, progetto ambizioso: Sucu guarda al...

Genoa, progetto ambizioso: Sucu guarda al futuro con Atalanta e Bologna

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Genoa si proietta verso il futuro con un ambizioso progetto societario, delineato dal presidente e azionista di maggioranza Dan Sucu, che guarda a modelli di successo consolidati ma proietta il club verso una traiettoria di crescita autonoma e distintiva.

Lungi dall’essere una mera operazione di salvaguardia, l’approccio del Genoa si configura come un’iniziativa strategica a lungo termine, fondata su una solida base finanziaria e un’identità calcistica ben definita.

Le società di Atalanta e Bologna fungono da punto di riferimento, esempi di come una gestione oculata, una visione chiara e un’attenzione allo sviluppo del talento possano portare a risultati sorprendenti nel panorama calcistico italiano.
Il Napoli, con la sua epopea recente, rappresenta un’aspirazione, un’immagine del potenziale che il Genoa stesso può raggiungere, pur consapevole che tale metamorfosi richiede tempo, perseveranza e un impegno costante.

La stabilità finanziaria costituisce la pietra angolare di questo progetto.

Sucu sottolinea con chiarezza che la priorità assoluta è la riorganizzazione delle finanze, preludio indispensabile per una crescita sostenibile.

La filosofia del club non è quella di una rapida ascesa, ma di un progresso graduale e misurato, anno dopo anno, evitando speculazioni e scelte affrettate.

Il tecnico Patrick Vieira, figura centrale del progetto, ha dimostrato un forte legame con il Genoa, confermando il suo impegno nonostante l’interesse di altre società.
La sua visione del calcio, improntata a dinamismo e innovazione, è considerata fondamentale per plasmare l’identità del club.

La sua permanenza, sancita da un accordo biennale, offre una prospettiva di continuità e stabilità.
La recente cessione di Ahanor, un giovane talento che ha raggiunto l’Atalanta per una cifra considerevole, incarna la strategia del club: utilizzare le entrate derivanti dalle cessioni per rafforzare la rosa e migliorare la qualità complessiva della squadra.

Non si tratta di una vendita indiscriminata, ma di una gestione oculata delle risorse umane, volta a massimizzare il valore del club.
Sucu nega qualsiasi interesse personale nel Genoa, sottolineando che il suo unico obiettivo è l’incremento del valore della società e la riduzione del debito.
Il suo vero guadagno risiede nella crescita della squadra, nella sua capacità di evolversi e di competere ad alti livelli.
Il successo economico del club è strettamente legato al suo rendimento sportivo e alla sua capacità di attrarre talenti.

Il presidente esorta i tifosi a comprendere la filosofia alla base del progetto: ogni stagione deve rappresentare un passo avanti, un miglioramento rispetto alla precedente.

Le cessioni, quando inevitabili, saranno sempre finalizzate a rafforzare la rosa, a creare una squadra più competitiva e a garantire un futuro prospero per il Genoa.
Si tratta di un investimento nel lungo termine, un impegno a costruire una squadra che possa rappresentare con orgoglio la città di Genova.

Ultimi articoli

Ciclista Under 23, Grave Incidente: Lotta per la Vita

Il giovane ciclista Samuele Privitera, promessa emergente della formazione Hagens Berman Jayco, lotta tra...

Pietro rinuncia al voto: un gesto di ribellione contro la scuola.

Pietro, vent’anni appena compiuti, si trova a confrontarsi con un bivio inatteso, un nodo...

Tragedia sull’A1: Quattro morti, bimba orfana e madre in terapia intensiva.

La comunità fiorentina è gravata da un lutto immenso, scaturito da una tragedia che...

Bologna, 30 km/h: il Consiglio di Stato ribalta la sentenza e riapre il dibattito.

La recente decisione del Consiglio di Stato ha ribaltato la precedente sentenza del Tribunale...

Ultimi articoli

Italia dominante: Azzurri travolgenti nella VNL

La Nazionale italiana di pallavolo continua a consolidare la propria posizione di forza nella...

Sarri in clinica: la Lazio in ansia, poi il sospiro di sollievo.

Un fremito di apprensione ha interrotto la routine della squadra biancoceleste e dei suoi...

Yamal, erede del mito: il Camp Nou accende la numero 10

Il manto blu cangiante del Camp Nou si è tinto di una nuova luce,...

Ciclista Under 23, Grave Incidente: Lotta per la Vita

Il giovane ciclista Samuele Privitera, promessa emergente della formazione Hagens Berman Jayco, lotta tra...

Mondiali Nuoto: l’argento di Paltrinieri e Taddeucci tra polemiche e speranza.

L'edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto a Sentosa si è tinta di un'amara patina...
- Pubblicità -
- Pubblicità -