sabato, 19 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenova a festa: Euroflora fa fiorire...

Genova a festa: Euroflora fa fiorire il commercio e la creatività.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Genova si è vestita a festa, celebrando l’eredità vibrante di Euroflora attraverso il concorso “La natura si fa spazio”, un’iniziativa che ha trasformato il tessuto commerciale cittadino in un palcoscenico di creatività e armoniosa simbiosi tra ambiente e architettura.

La cerimonia di premiazione, ospitata presso la prestigiosa sede della Camera di Commercio a Palazzo Tobia Pallavicino, ha sancito il riconoscimento a una trentina di esercizi commerciali e sedici Comitati di Via (CIV), attivamente coinvolti nell’interpretazione del tema ispirato alla bellezza e alla resilienza della natura.

Il concorso, concepito come un ponte tra l’evento florovivaistico e la vita quotidiana della città, ha incoraggiato i partecipanti a reinterpretare il concetto di spazio urbano, integrando elementi naturali, originalità e una profonda sensibilità estetica.
I CIV, in particolare, hanno dimostrato un’incredibile capacità di trasformare il contesto urbano, utilizzando con maestria le oltre 380 piante di margherite fornite da Camera di Commercio e Coldiretti, e coinvolgendo attivamente le attività commerciali locali.
Una giuria composta da rappresentanti di Camera di Commercio, Comune di Genova, Confcommercio e Confesercenti, ha valutato le vetrine e gli arredi urbani realizzati tra fine aprile e inizio maggio, riconoscendo l’eccellenza in diverse categorie.
Vermilion, con la sua interpretazione audace e innovativa, si è aggiudicata il primo premio, mentre Oliva e Amelie hanno condiviso il secondo posto ex aequo, testimoniando la varietà di approcci creativi presenti nel territorio.

Il terzo premio è stato assegnato congiuntamente a Jacadi e Corderia Nazionale, a sottolineare l’importanza del legame tra tradizione e contemporaneità.

Un omaggio speciale è stato riservato all’Antica gioielleria Magnone 1914, premiata per la migliore vetrina realizzata da una bottega storica, e a Elettricità Negri e Gioielleria Natoli, riconosciute per la loro capacità di preservare l’autenticità e il fascino dei locali di tradizione.

Il premio CIV per la miglior proposta collettiva di arredo urbano è andato al CIV San Lorenzo con “Fiorisce San Lorenzo”, un progetto ambizioso che ha innescato una trasformazione estetica e sensoriale nel cuore del quartiere.
L’iniziativa, che ha visto la creazione di installazioni artistiche e una mostra itinerante di immagini reinterpretate con elementi floreali, ha contribuito a valorizzare il patrimonio storico e culturale della zona.

Il CIV Sestiere del Doge si è classificato al secondo posto, grazie a un’abile composizione cromatica che ha risaltato le peculiarità delle diverse vie.
In un gesto di generosità e senso civico, il CIV San Lorenzo ha devoluto il primo premio – un addobbo floreale del valore di 1000 euro – all’Istituto Gaslini, destinandolo a creare un ambiente più accogliente e stimolante per i piccoli pazienti del reparto Il guscio dei bimbi.

Il concorso “La natura si fa spazio” si inserisce in un programma più ampio promosso da Camera di Commercio, Comune di Genova, Porto Antico, Confcommercio e Confesercenti, con l’obiettivo di proiettare un’immagine dinamica e accogliente della città, celebrando il ritorno di Euroflora e rafforzando il senso di comunità e l’amore per il territorio.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione unica per coniugare la bellezza della natura con la vivacità del commercio, creando un impatto positivo sull’estetica urbana e sul benessere dei cittadini.

Ultimi articoli

Rissa a Perugia: cinque romeni arrestati, indagini in corso.

Nel cuore della notte, la quiete di Perugia è stata bruscamente interrotta da un...

Protesta No-TAV: Attivisti Interrompono un Cantiere a Susa

Nel cuore della Valle di Susa, la questione dell'alta velocità Torino-Lione continua a generare...

Incidente a Lanzo Torinese: automobilista grave, ma non in pericolo

Un grave incidente stradale ha scosso la comunità di Lanzo Torinese nella mattinata odierna,...

Scomparsa in montagna: ricerche sospese per l’escursionista Rabolini

Il silenzio delle montagne biellesi avvolge ora la vicenda di Marino Rabolini, settantenne escursionista...

Ultimi articoli

Donne, Sartoria e Memoria: Un Viaggio nel Ventennio Fascista

Nel mezzo del ventennio fascista, a Ponte San Giovanni, il Teatrodicolle celebra il suo...

Rissa a Perugia: cinque romeni arrestati, indagini in corso.

Nel cuore della notte, la quiete di Perugia è stata bruscamente interrotta da un...

A5 Aosta-Monte Bianco: Utile gonfiato, traffico in calo, futuro a rischio.

La gestione del tratto autostradale A5 Aosta-Monte Bianco, affidata alla società Rav, si presenta...

Guerra senza nemici: il cinema per la pace vince a Giffoni

Il Giffoni Film Festival ha coronato la quinta edizione di "Una storia per Emergency"...

Violenza di Genere: Tu Non Sei Sola, un Messaggio di Speranza

La violenza di genere, una piaga silenziosa che lacera l'esistenza di donne, ragazze e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -