sabato, 5 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaGenova, cambio nella sicurezza: nuova strategia...

Genova, cambio nella sicurezza: nuova strategia per il centro storico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un riassetto significativo del sistema di controllo del territorio nel centro storico di Genova entra in vigore lunedì, segnando una discontinuità rispetto alla strategia implementata dall’amministrazione precedente. L’archiviazione del modello che prevedeva la rotazione dell’affidamento delle aree tra Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale, sancita dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura, riflette una valutazione complessiva volta a ottimizzare l’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità e a migliorare la percezione di sicurezza tra i cittadini.Il cuore del nuovo approccio consiste nel reinserimento del centro storico all’interno della più ampia “zona centro”, che, unitariamente al levante e al ponente, sarà sottoposta a pattugliamento a rotazione, sotto la direzione operativa, a seconda dei turni, di Carabinieri o Polizia di Stato. Questa riorganizzazione mira a una maggiore sinergia tra le forze dell’ordine, sfruttando le specifiche competenze e risorse di ciascuna in maniera più coordinata, evitando la frammentazione dell’intervento.La Polizia Locale, nel nuovo schema, assumerà un ruolo complementare, focalizzandosi primariamente su problematiche legate al degrado urbano, alla cura del decoro pubblico e all’ascolto attivo delle esigenze e delle segnalazioni provenienti dalla popolazione residente e dalle attività commerciali. Si tratta di un’attenzione specifica verso la qualità della vita e il benessere collettivo, integrando l’azione di prevenzione e repressione con un impegno volto alla valorizzazione del territorio e al rafforzamento del tessuto sociale.Parallelamente a questa revisione del controllo del territorio, la Procura della Repubblica, in un confronto costruttivo con la Sindaca Silvia Salis, ha espresso l’importanza di incrementare il numero di agenti dedicati a indagini relative a reati connessi al codice rosso, ovvero le gravi violazioni di violenza domestica e di genere. Questa sollecitazione, ribadita con forza durante l’incontro tra il Procuratore Nicola Piacente e l’Assessora Arianna Viscogliosi, evidenzia una crescente sensibilità verso la tutela delle vittime e la lotta contro la criminalità che mina la sicurezza delle persone, soprattutto delle donne. L’intento è quello di potenziare le capacità investigative e di supporto, garantendo una risposta più tempestiva ed efficace a questi delicati casi, con un focus sulla protezione delle vittime e sulla punizione dei responsabili. Il nuovo sistema di controllo del territorio, quindi, si propone di bilanciare la prevenzione della criminalità con la tutela dei diritti fondamentali e la promozione di una comunità più sicura e coesa.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Garlasco, perizia DNA: richiesta dati grezzi blocca l’indagine

La genetica forense si trova ad affrontare una sfida cruciale nel caso di Garlasco,...

Tragica scoperta a Cagliari: due corpi ritrovati nel Golfo

Questa mattina, il litorale cagliaritano è stato teatro di una tragica scoperta. Le acque...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...
- Pubblicità -
- Pubblicità -